6 luglio 2015 - Il tempio di Dharamsala in India è in festa: Tenzin Gyatso compie 80 anni. Tre giorni di festa celebrano quello che nel mondo è a tutti noto come il Dalai Lama.
Tempo fa parlando con i giornalisti durante una visita in Australia il Dalai Lama, capo spirituale in esilio dei tibetani, non ha escluso che una donna possa succedergli, sottolineando che il mondo é "in crisi morale" e ha bisogno di "compassione".
"Oceano di Saggezza" non ha paura delle donne. Il XIV Dalai Lama parla da sempre di un tema che ci riguarda tutti: la felicità. Un tema che si interseca “anche” con la spiritualità ma non necessariamente deriva dalle religioni. Uno stato che semmai viene dalle nostre capacità mentali.
"Che la mente si possa addestrare è comprovato dalla scienza, non una affermazione filosofica. Tutti abbiamo dentro questa potenzialità, ma dobbiamo imparare a praticarla per noi e per gli altri." ha detto, ricordando come la felicità sia il tema per eccellenza, che riguarda ogni uomo del Pianeta.
"I 7 miliardi di uomini e donne che sono nel mondo si sforzano di essere felici, risolvendo problemi che essi stessi hanno creato. Ognuno di noi ritiene di avere il metodo migliore per raggiungere la felicità e rimuovere gli ostacoli, quando i...
Settimanale reg. Tribunale di Rovereto n. 274/4.10.07 - tutti i diritti riservati - © www.giornalesentire.it - note legali - Edito da SENTITALIA P.I: 02236710220