(E.Luzza) - Già uno nel luglio 2014 si parlò di un pianeta gemello. Il ''cacciatore di pianeti'' della Nasa, il telescopio spaziale Kepler lo aveva scovato nella Via Lattea e la rivista Science aveva pubblicato il suo identikit. Alla caccia aveva partecipato anche Elisa Quintana, dell'istituto Seti e del Centro di ricerche Ames della Nasa.
Poi, nel gennaio 2015 si parlò di altri 5 fratelli. Ora si sa che sarebbero almeno 12, ma Kepler 452B sarebbe il più simile di tutti a...noi. A fare lo storico annuncio, John Grunsfeld della Nasa.
La possibile 'nuova Terra' e' stata chiamata "Kepler 452B". Ha anni della stessa lunghezza che qui sulla Terra - ha spiegato Jon Jenkins, capo analista dei dati provenienti dal telescopio della Nasa - ed ha trascorso miliardi di anni intorno la zona 'abitabile' della sua stella" . Dunque potrebbe aver elaborato le condizioni per la vita.
< foto: il telescopio Kepler che lo ha
scovato e che ha dato nome al pianeta
"Kepler 452B - hanno spiegato ancora gli esperti - ha un'eta' di 6 miliardi di anni e riceve il 10% in piu' di energia dalla sua stella rispetto alla Terra". La sua dimensione e' compatibile con quella della...
Settimanale reg. Tribunale di Rovereto n. 274/4.10.07 - tutti i diritti riservati - © www.giornalesentire.it - note legali - Edito da SENTITALIA P.I: 02236710220