Il MAXXI ripensa e triplica gli spazi dedicati alla collezione. L’allestimento della permanente inizia dalla piazza del Museo, animata da tre grandi installazioni: Mareo Merz di Elisabetta Benassi, Senza titolo (aereo) di Paola Pivi e Winter Moon di Ugo Rondinone.
Prosegue poi senza soluzione di continuità al piano terra dove è allestita una video gallery permanente mentre in Galleria 1 ci accoglie uno spazio dedicato al cuore del patrimonio documentario del museo: l’Archivio di Incontri Internazionali d’Arte. Il percorso prosegue poi con oltre 60 opere d’arte, architettura e fotografia, con lavori dagli anni Sessanta fino alle più recenti produzioni.
Gli artisti esposti: Francis Alÿs, Micol Assael, Gianfranco Baruchello, Letizia Battaglia, Elisabetta Benassi, Gianni Berengo Gardin, Rossella Biscotti, Maurizio Cattelan, Massimiliano Fuksas, Gilbert and George, William Kentridge, Rashid Johnson, Anselm Kiefer, Sol Lewitt, Mario Merz, Antoni Muntadas, Pier Luigi Nervi, Nunzio, Renzo Piano, Paolo Portoghesi, Ugo Rondinone, Aldo Rossi, Thomas Schütte, Alvaro Siza, Pat Steir, Jana Sterbak.
In occasione di The Place To Be viene pubblicato il catalogo aggiornato della Collezione MAXXI Arte, organizzato in due sezioni: il catalogo generale delle opere e la sezione dedicata a premi, committenze e allestimenti tematici. Sarà inoltre disponibile l’e-book del Catalogo MAXXI Architettur...
Settimanale reg. Tribunale di Rovereto n. 274/4.10.07 - tutti i diritti riservati - © www.giornalesentire.it - note legali - Edito da SENTITALIA P.I: 02236710220