Viaggi & Reportages

Arta Terme, la salute vien dall'acqua

Immerse nell’aria pura e nel verde delle Alpi Carniche

A pochi chilometri da Tolmezzo, principale centro della Carnia, si trova Arta Terme: qui, immerso nella pace e nell’aria pura, un moderno stabilimento termale consene terapie con acque e fanghi termali alla riabilitazione e fisioterapia. Le proprietà benefiche dell’acqua minerale che sgorga dalla fonte Pudia, sono conosciute e utilizzate fin dall’antichità. Si tratta di un’acqua minerale solfato-calcico-magnesiaca-sulfurea che sgorga a una temperatura di 9 °C e che è particolarmente benefica per la prevenzione di alcune malattie.

L’offerta dello stabilimento spazia dalla cura idropinica alla fangoterapia passando attraverso la balneoterapia e le cure inalatorie come inalazione, areosol, nebulizzazione e insufflazione, tutte prestazioni che utilizzano l’acqua Pudia.

A completamento dell’offerta terapica in convenzione, lo stabilimento termale mette a disposizione figure specialistiche che contribuiscono a sostenere e a completare il percorso curativo intrapreso da ogni singolo paziente.

Punto di forza del centro è anche la fisioterapia sia con trattamenti che prevedono l’uso di macchinari - come la TECAR terapia - sia con trattamenti manuali fra cui massoterapia, linfodrenaggio, kinesiterapia e idrokinesiterapia, tecnica riabilitativa che si svolge in vasca terapeutica.

Immerso nella natura, il Palazzo delle acque ospita un ampio spazio relax, saune di diverse temperature, bagno turco, docce emozionali e percorso kneipp. Ideale  per una pausa rigenerativa in tutte le stagioni.

Le cure termali convenzionate con il SSN sono le seguenti: Fangoterapia, Bagno terapeutico per malattie artroreumatiche e dermatologiche, Fangobalneoterapia, Inalazioni (nebulizzazioni, aerosol, doccia e humages), Cura idropinica per malattie dell’apparato gastroenterico, Ciclo di cura per la sordità rinogena

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)