
Museion ''Here to stay''
a cura di Bart van der Heide, in collaborazione con Elena Bini e Andreas Hapkemeyer
''Here to Stay'' testimonia gli sforzi in corso per l’ampliamento e la ricerca sulla collezione di Museion per il futuro, nonché per cementare la partnership pubblico e privato.
La mostra presenta, da un lato, installazioni, sculture e opere d’arte mediale prodotte da una generazione internazionale di artisti e artiste tra il 2000 e il 2010. Dall'altro lato, l’esposizione include delle presentazioni-focus speciali su una selezione di artiste e artisti concettuali italiani della seconda metà del secolo scorso. Questi focus sono stati resi possibili dalla donazione dell’Archivio di Nuova Scrittura da parte di Paolo Della Grazia e da ulteriori donazioni dell'artista Berty Skuber.
"Come molte altre istituzioni in ambito culturale, Museion non può ignorare le limitazioni imposte dalla pandemia in corso, ma allo stesso tempo mira a mantenere la sua core mission. Oltre alle mostre, i musei lavorano anche su prospettive di più lungo termine e rafforzando la collezione di Museion possiamo lavorare affinchè questa istituzione sia here to stay, qui per restare"- così Bart van der Heide, direttore di Museion.
La mostra intende attivare e stimolare nuove donazioni. In questo senso, alla fine del percorso espositivo, è stato riservato uno spazio per donazioni e prestiti che entreranno a far parte della collezione di Museion nel corso della mostra. L’iniziativa prende avvio con una presentazione delle opere date in comodato dai Museion Private Founders di Keren Cytter, Verena Dengler, Diego Perrone.
Rappresentano la generazione di artisti e artiste tra il 2000 e il 2010: Paweł Althamer, Ibon Aranberri, Jimmie Durham, Ryan Gander, Pierre Huyghe, Goshka Macuga, David Maljkovic, Daria Martin, Roman Ondak, Phinthong Pratchaya, Seth Price, Walid Raad, Sven Sachsalber, Anri Sala, Sean Snyder, Paul Thek, Wolfgang Tillmans
Artisti e artiste dell’Archivio di Nuova Scrittura sono: Alain Arias-Misson, Nanni Balestrini, Paul De Vree, Ketty La Rocca, Mario Diacono, Gruppo ’70 (A. Bueno, L. Marcucci, E. Miccini, L. Pignotti), Lucia Marcucci, Stelio Maria Martini, Sarenco, Lamberto Pignotti, Berty Skuber, Franco Vaccari
Anche se Museion è attualmente chiuso al pubblico, invita a seguire gli appuntamenti online: il programma è sul sito www.museion.it
“Here to Stay. Nuove opere per la Collezione”
a cura di Bart van der Heide, in collaborazione con Elena Bini e Andreas Hapkemeyer
26.03.2021- 08.08.2021
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento