
Papa Francesco in Iraq
''...non possiamo deludere due volte questo popolo''
6 marzo 2021 - Nonostante i pericoli e la pandemia, il Papa è partito:"non possiamo deludere due volte questo popolo" aveva detto. Il riferimento è al viaggio che avrebbe dovuto fare Giovanni Paolo II nel 1999. Accogliendo quindi l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa cattolica locale, Papa Francesco compie il suo viaggio apostolico in Iraq dal 5 all’8 marzo 2021, visitando Baghdad, la piana di Ur, legata alla memoria di Abramo, la città di Erbil, così come Mosul e Qaraqosh nella piana di Ninive.
L’Iraq è la terra di Abramo, che parte da UR città dei Caldei. L'Iraq odierno appare normale dalle prime immagini tv relative alla visita del Papa, ma sta uscendo con fatica da quasi quattro decenni di guerra. Nel 2021 ricorre il triste anniversario della Prima Guerra del Golfo che ha lasciato tracce terribili e ancora evidenti in tutto il paese.
“La visita di Papa Francesco nella Piana di Ninive, luogo in cui Daesh si è macchiato di orribili crimini contro l’umanità, è importantissima. Si tratta di una scelta particolarmente coraggiosa, non solo per stare accanto alle comunità cristiane, che qui hanno un radicamento storico, ma per lanciare uno straordinario messaggio di speranza, fratellanza e dialogo inter-comunitario ed inter-religioso. Sarà di incoraggiamento non solo per l’Iraq, ma tutto il Medio Oriente” commentano da ''Un Ponte Per'' (UPP), organizzazione italiana presente in Iraq da 30 anni, ed in particolare nella Piana di Ninive, con programmi di costruzione della pace e coesione sociale attivi in ognuna delle aree che il Santo Padre visiterà.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento