
Migranti, Lampedusa di nuovo piena
Il centro continua ad essere primo approdo. Fino a quando?
28 luglio 2022 - Altri 4 sbarchi nelle ultime 24 ore a Lampedusa . Lampedusa è di nuovo piena. Il centro continua ad essere il primo approdo per centinaia di migranti. Ma...fino a quando?
Il Viminale ha predisposto un piano di emergenza noleggiando un traghetto che trasferirà i migranti 3 volte la settimana con l'appoggio della motonave Diciotti, che imbarcherà circa 600 persone.
"Ci siamo abituati alla sofferenza dell’altro, non ci riguarda, non ci interessa, non è affare nostro" aveva detto Papa Francesco nel suo primo viaggio di inizio pontifcato.
''Ritorna la figura dell’Innominato di Manzoni. La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto. «Adamo dove sei?», «Dov’è tuo fratello?», sono le due domande che Dio pone all’inizio della storia dell’umanità e che rivolge anche a tutti gli uomini del nostro tempo, anche a noi. Ma io vorrei che ci ponessimo una terza domanda: «Chi di noi ha pianto per questo fatto e per fatti come questo?», chi ha pianto per la morte di questi fratelli e sorelle? Chi ha pianto per queste persone che erano sulla barca? Per le giovani mamme che portavano i loro bambini? Per questi uomini che desideravano qualcosa per sostenere le proprie famiglie? Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere, del “patire con”: la globalizzazione dell’indifferenza ci ha tolto la capacità di piangere".
Papa Francesco
In mare è arrivata anche Cecilia Strada, impegnata in operazioni di salvataggio, e proprio un anno fa riceveva la notizia della morte di suo padre, Gino Strada durante una operazione di salvataggio. "Stare qui a salvare vite umane è il modo migliore per celebrarlo. Sto facendo anche io il mio pezzettino come mi hanno insegnato mio padre e mia madre" ha detto.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento