
Reinhold Messner ''Sta succedendo qualcosa di buono''
L'uomo vive sulle Alpi da 5 mila anni. Continuerà a farlo
Reinhold Messner è ottimista. Non a torto, l'individuo sta elaborando questo momento difficilissimo. E forse sta nascendo qualc osa di nuovo.
"...Capisco paura e disperazione ma io vedo che in questo tempo sta succedendo anche molto di buono. Nei masi, i contadini e gli animali sono tornati tranquilli. Si muovono poco, come una volta. Gli uomini riprendono in mano gli attrezzi dei padri. Vengono riaccese le stufe a legna. Le bestie aspettano il caldo e i suoi fiori" ha detto.
''La pandemia in montagna suggerisce che non bisogna avere paura della nostalgia e che dobbiamo imparare qualcosa di più profondo dalla natura. L'uomo vive sulle Alpi da 5 mila anni. Non esisteva lo sci, tantomeno il turismo. Continuerà a farlo e questo shock ci può aiutare e recuperare una storia. Prendiamo le gambe: da decenni le usiamo solo per frequentare posti affollati, meglio se in luoghi alla moda. Anche il virus ci sta dicendo che non ha senso, che sulla terra siamo troppo concentrati. Ora possiamo camminare dove non c'è nessuno. Per me la libertà è questo, spingersi senza aiuti dove si è soli. Credo che questo segreto, svelato dal contagio, non vada ignorato e possa trasformarsi nell'economia del futuro. A partire da una riflessione sull'attualità delle città..."
E' se è vero che non è affatto andato tutto bene, è ancora vero che siamo ancora in tempo per cambiare.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento