Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri...
Arte, Cultura & Spettacoli
(C.Perer) - Giorgio De Chirico, artista contro. Seppe mettere in discussione la Biennale. La mise a fuoco! ''Pittore classicus sum'' scrisse. La sua fu in qualche modo una...
Nel 500° anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, dall’11 aprile al 31 agosto 2025, Accademia Carrara presenta ''Dentro Lorenzo Lotto'': un progetto di...
Lucca 9 aprile 2025 - Parte il nuovo Centro delle Arti Lucca. E' la grande novità a Lucca: il nuovo polo culturale ha vocazione internazionale. La Fondazione Centro delle Arti Lucca nasce...
Corona Perer, maggio 2023 - Il Museo del Vetro di Murano è uno dei dodici della Fondazione Musei Civici di Venezia, è forse l’unico luogo al mondo dove l’arte del...
Sebastião Salgado ''Ghiacciai'' con la direzione artistica della moglie di Lélia Wanick Salgado porta a Rovereto uno tra gli artisti più noti del...
(foto di copertina: Stefan Schönweger) - Il 2025 è l'anno dei Musei dell'Euregio. Le guerre contadine tirolesi del 1525 e il 500° anniversario della morte di Michael...
Il grande dolore di Luigi Bonazza (Arco, 1877) fu smettere di dipingere per problemi alla vista, all’inizio degli anni Sessanta. I suoi occhi erano ancora pieni di quell'Edelweiss che aveva...