L'antico complesso medievale della Commenda di Prè, situato nei pressi del Porto Antico, che fin dal XII secolo era ricovero dei pellegrini diretti in Terrasanta, sarà la sede...
Arte, Cultura & Spettacoli
(C.Perer - febbraio 2021) Ha lavorato davvero ''pancia a terra'' a Ravenna per ultimare un'opera iniziata da molto lontano: la Divina Commedia in un rotolo lungo 97 metri lineari...
Per oltre 250 anni, dal XV alla fine del XVII secolo, le Fiandre furono un faro di belle arti nell'Europa occidentale e una fonte d'ispirazione per i celebri movimenti artistici di quei...
L’attività di Merano Arte continua anche se dovendo rispettare le rigide limitazioni attualmente in vigore, non è possibile accedere. Tuttavia la direzione ha lavorato ai prossimi...
A politician, a male nurse, a virologist and a doctor. Un politico, un infermiere, un virologo, un dottore. Sono tutti lì ad osservare. Cosa guardano? La luce in fondo al tunnel. E oggi...
Quando il 6 aprile 1520 si sparge la notizia della morte di Raffaello, Roma sembra fermarsi nella commozione e nel rimpianto, mentre la notizia della scomparsa si diffonde con incredibile...
Il progetto di FABRIK AZZURRO presenta degli spazi d’arte all’interno di container mobili che intendono confrontarsi in vario modo con prospettive differenti, con lo spostamento del punto...
Rémi Deymier, Giuseppe Di Liberto, Sara Manzan ed Edoardo Ongarato sono i primi quattro artisti assegnatari degli Atelier della Fondazione Bevilacqua la Masa ad esporre nelle vetrine della...