I maestri fiamminghi sono gli ambasciatori delle Fiandre. E chi meglio del diplomatico poliglotta, collezionista e artista Pieter Paul Rubens? La politica fu certamente una sua grande passione:...
Arte, Cultura & Spettacoli
Lui un famoso armatore greco, lei una moglie di grande raffinatezza: non ebbero figli, ma li legava un grande amore per l'arte. Vasili & Elisa Goulandris hanno collezionato in vita il...
A politician, a male nurse, a virologist and a doctor. Un politico, un infermiere, un virologo, un dottore. Sono tutti lì ad osservare. Cosa guardano? La luce in fondo al tunnel. E oggi...
Avevo scritto l'anno scorso che il Natale me lo immaginavo con due ospiti a tavola - ben distanziati - che non hanno coraggio nemmeno di mangiare. E li vedevo pensare: ciò che...
di Mariella Morosi - Roma, finalmente "in giallo" nell'ambito dei decreti per contrastare la pandemia, riapre alla cultura con la grande mostra "Napoleone e il mito di Roma"...
Dal primo luglio 2021, Letizia Ragaglia, ex direttrice di Museion, assumerà la direzione del Kunstmuseum Liechtenstein. La scelta è stata effettuata al termine di un processo di...
Era il 1816 quando il Parlamento di Raleigh, nella Carolina del Nord, incaricò Thomas Jefferson di individuare lo scultore più adatto a realizzare una statua, a figura intera, di George...
Quando il 6 aprile 1520 si sparge la notizia della morte di Raffaello, Roma sembra fermarsi nella commozione e nel rimpianto, mentre la notizia della scomparsa si diffonde con incredibile...