(Corona Perer) - Il Ferdinandeum di Innsbruck ha chiuso i battenti il 30 giugno 2024, poi è partita un’importante ristrutturazione dell’edificio volta a migliorarne la...
Arte, Cultura & Spettacoli
IL Museo Nazionale Romano ospita 'Infinite forme bellissime'' alle Terme di Diocleziano fino al 4 maggio 2025. La nuova mostra su Tony Cragg è a cura di Sergio Risaliti, Direttore...
I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella nel 2024 hanno celebrato il loro 65° anniversario, confermandosi l’orchestra d’archi più longeva al mondo. Ora...
Lucca, 22 ottobre 2024 - Continuano i riconoscimenti per la mostra «Qual occhio al mondo». Puccini fotografo, organizzata da Fondazione Ragghianti - ETS in collaborazione con la...
A Rovereto nella storica via Santa Maria c'è palazzo Keppel, antica residenza di setaioli e al piano terra, al numero 37 c'è la sede di Edizioni Disegnograve. Da qualche...
(Corona Perer) - Alzi la mano chi entrando in chiesa, all'udire il suono di un organo o di un coro liturgico non si senta in qualche modo 'toccato'. Perchè il canto eleva, il canto...
(Lucca, 2 maggio 2024 - testo e foto di Corona Perer) - Opere che profumano di musica, di segni ancestrali, di scrittura e linguaggi cifrati, di sogno e tragica realtà. Fondazione Ragghianti a...
di Gloria Canestrini - La mostra “Stregherie: iconografia, fatti e scandali sulle sovversive della storia” già tenutasi con analogo titolo due anni fa alla Villa Reale di Monza si...


















