La fortuna di uno dei più grandi archeologhi italiani, e con lui del Mezzogiorno che gli deve tanto per la riscoperta del patrimonio antico, fu l’esclusione dall’insegnamento...
Arte, Cultura & Spettacoli
Delphos, fu la rivoluzione del '900. Mariano Fortuny il suo inventore: padre del plissé potremmo dire. La prima acquirente fu la marchesa Luisa Casati: acquistò un Delphos di...
Kunst Meran Merano Arte, presenta dal 27 ottobre 2024 la quarta edizione del progetto espositivo e editoriale Architetture recenti in Alto Adige a cura di Filippo Bricolo. Lo fa insieme alla...
Rendere l'arte contemporanea accessibile a un vasto pubblico e incoraggiare la partecipazione attiva. È questo l'obiettivo della Giornata del Contemporaneo celebrata...
A poco più di trent'anni dalla sua prematura scomparsa, il MASI Lugano dedica dall'8 settembre una importante mostra al fotografo italiano Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 - Reggio...
"Macbeth in carcere" non è la semplice rappresentazione di una delle più celebri tragedie di William Shakespeare, ma un esperimento di teatro sociale. "Macbeth in...
(C.Perer) - L'arte di Banksy è street visual protest. E' fortemente politica nel senso più bello: appartiene anzitutto al luogo (alla polis) dove è nata. Ma...
IL Museo Nazionale Romano ospita 'Infinite forme bellissime'' alle Terme di Diocleziano fino al 4 maggio 2025. La nuova mostra su Tony Cragg è a cura di Sergio Risaliti, Direttore...