di Paola Cassinelli - E’un piacere pensare di essere nata e cresciuta in anni in cui si poteva ancora tenere un’opera d’arte in mano. Guardarla, toccarla, leggerla in...
Arte, Cultura & Spettacoli
di Paola Cassinelli - Ricevo da una amica fotografa, Camilla Pelleri, delle immagini scattate durante una passeggiata lungo le rive dell’Arno nel centro cittadino del capoluogo toscano....
Lui un famoso armatore greco, lei una moglie di grande raffinatezza: non ebbero figli, ma li legava un grande amore per l'arte. Vasili & Elisa Goulandris hanno collezionato in vita il...
A politician, a male nurse, a virologist and a doctor. Un politico, un infermiere, un virologo, un dottore. Sono tutti lì ad osservare. Cosa guardano? La luce in fondo al tunnel. E oggi...
di Mariella Morosi - Roma, finalmente "in giallo" nell'ambito dei decreti per contrastare la pandemia, riapre alla cultura con la grande mostra "Napoleone e il mito di Roma"...
Ha scelto il termine Predator per intitolare il suo lavoro che definisce una "riscrittura del tema della debolezza". L'approdo è interessante: si arriva alla forza fragile che...
Il primo omaggio a Umberto Moggioli a cento anni dalla sua scomparsa lo ha fatto Venezia, nel corso dello sfortunatissimo 2020, in quella città che seppe raccontare negli aspetti più...
Palazzo Grassi ospita "Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu” è realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri...


















