Trasferitosi negli anni '50 in Francia, aveva portato la sua arte da New York alla «Tate» di Londra, da Milano a Zurigo. Aveva sondato l'astratto e l'informale, prima di...
Arte, Cultura & Spettacoli
di Fabrizio Lollini - La luce come rivelazione, come essenza del divino: dal medium aureo riflettente dei mosaici bizantini che abbaglia (umilia, quasi) e rimanda al Creatore, allo squarcio della...
Kenro Izu è stato premiato per il suo impegno: ha costruito un ospedale per migliorare le condizioni di vita e salute dei bambini della Cambogia e del Laos. Impegno che gli è...
Aqua Micans, ovvero donne in fila, impegnate in un’azione quotidiana e vitale: procacciarsi l'acqua. Il titolo dell'opera di Marzia Migliora è tratto dal romanzo Locus Solus di...
(marzo 2019) "Orgoglioso di essere un perdente" scrisse Mauro De Carli. Per tentar di capire un artista, sapendo bene che non ci riusciremo affatto, conviene sostare sulle sue...
Fotografia: sostantivo singolare femminile. Un settore dove le donne eccellono: mente, cuore, anima sono perfettamente allineati. E così il loro occhio, rispetto all’apparato maschile...
Il Royal Institute of British Architects (RIBA) fondato nel 1834 a Londra, conserva nella sua collezione fotografica 1,7 milioni di immagini. Una selezione che ritrae Roma tra la metà...
(Firenze, Paola Cassinelli) - E' accessibile online l'interessante mostra inaugurata lo scorso 6 ottobre 2020 alla Galleria degli Uffizi di Firenze, intitolata...