Di nuovo chiusi, fino a febbraio, occorre che tutti i 13 milioni di inglesi di prima fascia vengano vaccinati. Altro che immunità di gregge. Siamo a casa. Ma al kit di sopravvivenza ci...
Margherita Vitagliano
Made in Brexit

Oggi vive a Timperley Village, vicino Manchester. Margherita Vitagliano, giovane talento italiano della fotografia accompagna SENTIRE fin dai suoi primi passi. Appena giunta in Inghilterra le è bastato partecipare ad un concorso della Royal Photographic Society per vedere entrare una sua foto in una collettiva itinerante.
Nata a San Martino Valle Caudina (Avellino), classe 1977, e studi al liceo artistico di Benevento, ha partecipato a vari concorsi fotografici. Ci racconta angoli di Brexit in fotografia e un mondo visto con gli occhi degli italiani
Ultimi articoli pubblicati
di Margherita Vitagliano - Chi avrebbe mai immaginato che mi sarei trovata un giorno fuori dall'Europa pur vivendo nel paese che tutti abbiamo sempre pensato solidamente europeo? Arrivando...
Giorni fa leggevo online un titolo del Corriere italiano, che diceva: "Code ai supermarket, camion fermi a Dover: ora gli inglesi hanno davvero paura. Gli autisti bivaccano in autostrada,...
(Timperley, UK) - E finalmente accordo c'è stato, ma sapere se sarà la svolta positiva è un'impresa anche qui in Brexit, dove vivo ormai da diversi anni. Tutto...
La notizia del mutamento del virus era nota a noi da giorni, ma quando è balzata alle cronache mondiali apriti cielo e chiudi frontiere! Nel giro di ventiquattro ore ci siamo trovati fuori...
Theresa May con la sua lettera alla nazione, mi ha spiazzata. Così ho deciso anche io di scrivere la mia lettera ... Dear Santa Klaus, Mi chiamo Margherita ho quarantuno anni e abito in...
(Margherita Vitagliano) - Dolcetto o scherzetto? Nè l'uno nè l'altro. Amaretto, direi ...visto che siamo di nuovo in lockdown. Che qualcosa nell'aria stesse cambiando me ne...
Ci siamo: uno dei periodi piu` importanti e preferiti dagli inglesi è il Natale, e per arrivare il giorno di Natale precisi precisi, senza farsi mancare niente le compere qui iniziavano ad...