di Margherita Vitagliano - Ottimo come spalla, marito diligente, gaffeurs impenitente, sempre un passo indietro come vuole il protocollo. Se ne è andato il principe consorte Filippo di...
Margherita Vitagliano
Made in Brexit

Oggi vive a Timperley Village, vicino Manchester. Margherita Vitagliano, giovane talento italiano della fotografia accompagna SENTIRE fin dai suoi primi passi. Appena giunta in Inghilterra le è bastato partecipare ad un concorso della Royal Photographic Society per vedere entrare una sua foto in una collettiva itinerante.
Nata a San Martino Valle Caudina (Avellino), classe 1977, e studi al liceo artistico di Benevento, ha partecipato a vari concorsi fotografici. Ci racconta angoli di Brexit in fotografia e un mondo visto con gli occhi degli italiani
Ultimi articoli pubblicati
(foto e testo di Margherita Vitagliano) - Queen Elizabeth resta sola dopo 73 anni di matrimonio. Se ne va l'uomo del quale disse di essersi innamorata a prima vista: aveva 13 anni. Lui 18....
foto e testo di Margherita Vitagliano - Un altro nome femminile è finito nelle pagine di tutti i giornali inglesi, da aggiungere ad un interminabile lista, quello di Sarah Everard. Scomparsa...
La violenza tra i giovanissimi dilaga in England: sono già 5 dall'inizio dell'anno. Pensavo di essere venuta nel paese dove tutti cantavano "All You Need Is Love" e...
di Margherita Vitagliano - Una coppietta da...scoop. Una coppietta che...scoppietta. Che questo bacio avrebbe portato problemi era solo il padre di lei a dirlo. Meghan Markle, la duchessa ribelle,...
Margherita Vitagliano - È trascorso quasi un anno dal primo lockdown e sembra quasi esserci abituati alle brutte notizie, i primi infetti, le prime morti, ogni giorno sembrava il peggiore,...
(Timperley, UK - Margherita Vitagliano) - Ci è voluto uno sprint finale, ma finalmente è possibile dire Made in Brexit! Perchè finalmente accordo c'è stato, ma sapere...
di Margherita Vitagliano - Covid in Brexit: il Ministro Boris Johnson detta la linea. Proviamo a buttarla in ridere: sembra un gioco, ma non lo è. Tuttavia se lo fosse, sarebbe mondiale, e...