Attualità, Persone & Idee

Febbre Inglese - di Margherita Vitagliano

Quando fare il medico significa non fare l'unica cosa che dovrebbe fare: visitarti

di Margherita Vitagliano - Come sono cambiati i tempi. Oggi fare il medico significa non fare l'unica cosa che dovrebbe fare: visitarti.

In Inghilterra se hai un raffreddore e decimi di febbre la prassi è: non metterti assolutamente a letto, telefonare il medico di base per prendere un appuntamento.
Ti presenti e racconti al medico come ti senti "tipo sceneggiata napoletana" lui non ti visita ti guarda e dice " I see I see " e pronuncia una parola magica "paracetamolo" utile per ogni malanno.

Il paracetamolo lo trovi ovunque, dal panettiere, fruttivendolo, macellaio e anche di contrabbando.
L'ultima volta che ho visto il mio dottore avevo una tosse tremenda da cinque giorni, presi l'appuntamento, aprii la porta e dissi " buonasera dottore ho una tosse fastidiosa che non va via da cinque giorni, ma non si preoccupi spero che voi e la vostra famiglia stiate bene, non dite nulla lo so cosa mi serve "paracetamolo" ero passata solo per salutarvi.

In Italia quando non ti sentivi tanto bene, avevi un raffreddore e decimi di febbre dovevi assolutamente metterti a letto, perché come si dice dalle mie parti " la febbre addà sfugà". E' un meccanismo naturale!

Ricordo che le notizie della mia febbre raggiungevano in pochi minuti parenti ed amici. "Margherita ha la febbre a 40, non sta propio bene chissà se riuscirà a passare la nottata" e iniziava la processione delle visite.

Ricordo: il nonno davanti la porta della camera da letto che raccomanda di non stare più di cinque minuti, fino a quando non arriva la zia che sa tutte le malattie e conosce tutti i rimedi. Come entra lei tutti ammutoliscono, salta la fila, apre la porta e dice "Povera figlia come è sciupata, " datele subito 100ml di tachipirina endovena"  e se proprio volete portarla dal medico di base, fatele segnare la analisi del sangue e una radiografia al torace.

Nel periodo del covid le cose sono cambiate, ma cosa ti dicevano di prendere? Paracetamolo! Proprio quello che con cura dovresti evitare.

 


Autore: Margherita Vitagliano

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati