Un popolo che non smette di stupire: gli Etruschi (in etrusco: Ràsenna o Rasna). Intraprendere un viaggio nelle terre dei Rasna riserva sempre grandi fascinazioni. Perchè Rasna?...
Arte, Cultura & Spettacoli
Torino, 17 ottobre 2023 - ''Hayez. L’officina del pittore romantico'' allinea arte, storia e politica. La grande mostra è dedicata al genio romantico di Francesco Hayez...
Umar Rashid e “La Leggenda di Dolomiti”. Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, “Dolomiti” non è solo un luogo, ma anche il soprannome del personaggio...
Cercando notizie sull'Inquisizione, ho aperto uno dei testi più importanti che tratta questa materia: Il Libro Nero dell'Inquisizione, scritto a due mani dal teologo e giornalista...
Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi...
(Ferarra - Corona Perer) - Il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, è testimonianza di un importante capitolo di storia legata agli Ebrei...
Donna affascinante e veramente intellettuale incarnò Venezia come poche altre: Peggy Guggenheim comunica la sua intensità in questo scatto di Man Ray del 1924 che la ritrae giovanissima...
La Malva e... il segno diabolico. Oggi è considerata una pianta calmante, benefica, dalle proprietà emollienti, antinfiammatorie e blandamente lassative. Insomma, un rimedio tranquillo,...