Casa Carducci, risalente al XVI secolo, fu la residenza dove abitò, dal 1890 al 1907 (anno della sua morte), Giosuè Carducci, trasferitosi a Bologna come docente...
Arte, Cultura & Spettacoli
Mauro Pancheri, interiore esteriore. Non c'è dicotomia tra le due dimensioni. Ciò che vediamo di lui è ciò che egli è. Arte e Vita, o meglio ancora, Origine e...
Leonardo da Vinci era un genio ambidestro: scriveva e dipingeva con entrambe le mani, sia la sinistra (per lui la principale) che la destra. La conferma definitiva arriva dalle analisi...
Joan Miró non ha mai fatto parte di una corrente artistica ben precisa, seppure toccando movimenti come il fauvismo e il surrealismo, il suo stile unico e originale non risulta ascrivibile ad alcuna...
"Tancredi è il miglior pittore italiano, dai Futuristi in poi. Nel suo periodo migliore, ai tempi in cui io lo proteggevo, dal 1952 al 1957, i suoi quadri avevano una qualità...
(comunicato stampa) - Negli spazi di Palazzo delle Albere a Trento e del Museo etnografico trentino San Michele, un grande progetto espositivo esplora uno tra i temi più affascinanti della...
Il 2019 è stato l'anno di Leonardo: il genio da Vinci moriva infatti nel 1519 ad Amboise. Le mostre tra Italia e Francia sono state tante e tutte sono state utili ad approfondire il genio...
25 novembre 2023 - Ad 11 anni dal sisma che ha colpito l'Emilia (2012) ha riaperto la Pinacoteca di Cento. Una rinascita importante. Con 120 opere tra pitture e sculture, 46 disegni e 20...


















