Sintetica, significativa e pregna di contenuto teologico. E' la croce che nella bellissima Piazza Ciullo comparve sulla facciata principale della chiesa S. Oliva voluta, in occasione del Giubileo...
Arte, Cultura & Spettacoli
Interprete di valori profondamente radicati nel territorio trentino, Garbari (Pergine Valsugana, 1892 – Parigi, 1931) è stato un artista e poeta che si è confrontato, ancora...
La sua malattia gli era stata diagnosticata 10 anni fa, da quel momento aveva deciso di farne il progetto delle sua vita, un atto performativo. E' morto a Lubiana, a 76 anni, Ulay - pseudonimo per...
Ha compiuto 100 anni Gianrico Tedeschi. Nato a Milano il 20 aprile 1920 ha davvero vissuto una vita intera per il teatro: 70 anni in scena. L'importante - ha detto - è non perdere mai...
Leonardo da Vinci era ambidestro: scriveva e dipingeva con entrambe le mani, sia la sinistra (per lui la principale) che la destra. La conferma definitiva arriva dalle analisi...
“C’è chi fotografa quello che si riesce a comprendere. Io invece ho sempre fotografato per capire. Per questo la fotografia di ritratto resta, dopo anni che la pratico, una...
Al di là delle sue tumultuose vicede metropolitane legate alle proteste per la riforma delle pensioni, Parigi resta una meta imperdibile per chi ama la cultura: al Museo del Louvre ...
Il suo primo violino era stato costruito nel 1890 da Francesco Giacomelli, liutaio di Sacco. Riccardo Zandonai, grande compositore, onorato in Giappone come una delle menti musicali dai nobili...