14 settembre 2024 - Joan Mirò è uno dei tre grandi di Spagna che, con Dalì e Picasso, compone la triade che ha cambiato il mondo dell’Arte. Una grande mostra per capitoli...
Arte, Cultura & Spettacoli
di Gloria Canestrini - La mostra “Stregherie: iconografia, fatti e scandali sulle sovversive della storia” già tenutasi con analogo titolo due anni fa alla Villa Reale di Monza si...
Sono trascorsi più di 50 anni dalla scoperta, avvenuta il 16 agosto 1972 dei Bronzi noti al mondo come i Bronzi di Riace. La lora casa è il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio...
''Marina Abramovich Between Breath and Fire'' è al GresART 671 di Bergamo, nato da una cordata di imprenditori (Italmobiliare e Fondazione Pesenti Ets) per restituire alla...
''Come mai sono venuto stasera? Bella domanda''. Nessuno vuole essere Robin è a nostro avviso il capolavoro di Cesare Cremonini. C'è un mondo contemporaneo...
"Vicino ma non qui". L’artista trentino Luca Coser ha ragionato spesso sull'idea di luogo e spazio, due costanti nella sua produzione. Luoghi della memoria ad esempio, ma anche...
Aprirà i battenti a Roma, il prossimo 4 ottobre 2024 “Alchimia del Carbone. Esplorando il Biochar” (sede dell’ISA, Istituto Superiore Antincendi Porto Fluviale di Roma,...
Aveva eletto Pietrasanta a sua dimora e lì riposavano le spoglie di sua moglie. A Pietrasanta riposerà anche lui. L'artista colombiano Fernando Botero è morto a 91 anni...