Murer era uno scultore, ma come tutti i grandi artisti veniva dal disegno, era cresciuto nel disegno. Il “Ritorno dai campi” di Augusto Murer, un olio su tela risalente al 1976,...
Arte, Cultura & Spettacoli
Era nato a Falcade il 21 maggio del 1922, e a Falcade ha sede il Museo Murer, gestito dal figlio Franco, anche lui artista. Augusto Murer, schivo protagonista della scultura italiana del...
Torna per l'undicesimo anno a Castello di Postignano (PG) la manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte" che si svolge da maggio a ottobre 2023. Arte, cultura, turismo e...
Firenze rende omaggio a Depero. Palazzo Medici Riccardi, il 28 settembre 2023 una mostra getta nuova luce sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), indiscusso...
(foto Fondazione Parada) - L’appuntamento con la 19^ edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, è dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte...
Bruno Lucchi espone nel suo paese d’origine, Levico Terme, le sue maestose opere scultoree nate dalla terra, dal fuoco, dall’acqua e dall’aria. Ben sedici installazioni per un...
(Graz 21 aprile 2023) - Finora era un mistero, un enigma secolare, perciò ha destato sensazione tra gli studiosi la notizia che è stato decifrato il significato della sigla A.E.I.O.U....
Tina Modotti (1896/1942) fotografa, attivista e attrice italiana, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia contemporanea. Ad introdurla alla fotografia fu il grande...