Firmava sottolineandosi. Riccardo Zandonai aveva una grafia bella, lineare, comprensibile. Mai prolisso o farraginoso come la prosa ottocentesca. Grammaticamente corretto. Incline allo spleen, ma...
Arte, Cultura & Spettacoli
''Anamorfòṡi'' è la mostra dedicata ad Antonio Biasucci fino al 20 luglio prossimo al Castello di Postignano nell'ambito della 13a edizione...
Delphos, fu la rivoluzione del '900. Mariano Fortuny il suo inventore: padre del plissé potremmo dire. La prima acquirente fu la marchesa Luisa Casati: acquistò un Delphos di...
Torna a Castello di Postignano (PG) la manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte" . La tredicesima edizione della manifestazione culturale che si tiene a Castello...
(Rovereto - Corona Perer) - Il suo primo violino era stato costruito nel 1890 da Francesco Giacomelli, liutaio di Sacco. Aveva 7 anni: era infatti nato il 28 maggio 1883, proprio a Sacco (al tempo...
(Corona Perer) - A Vaduz, capitale del Principato del Liechtenstein, c'è una donna sdraiata che il Principe del Liechtenstein può vedere dall'alto del suo castello. E' la...
Pesaro è città della musica e va orgogliosa del suo genius loci: Gioachino Rossini. Ed è anche la città dove è cresciuto Arnaldo Pomodoro che le ha lasciato la...
17 giugno 2025 - Earthly Communities è una mostra collettiva nella quale 11 artisti esplorano gli esiti del colonialismo sull’ambiente e sulla società. L'esposizione...