Il 2019 è stato l'anno di Leonardo: il genio da Vinci moriva infatti nel 1519 ad Amboise. Le mostre tra Italia e Francia sono state tante e tutte sono state utili ad approfondire il genio...
Arte, Cultura & Spettacoli
di Corona Perer - Ludovico Calabrò è nato il 27 aprile 1938 ad Agordo in provincia di Belluno. Ha sangue siciliano, educazione cadorina, adozione feltrina. Nel 2018 ha festeggiato la...
1 settembre 2021 - Un anno senza Philippe Daverio. Come è mancato al dibattito sull'arte, sui musei chiusi per pandemia, sulla cultura italiana azzerata da un virus! Stroncato nel...
Il nuovo museo MUNCH (Munchmuseet) di Oslo è stato annunciato come una casa giocosa, innovativa e ricca di eventi, piena di esperienze artistiche''. Certamente è...
E' stato allievo di Egidio Costantini maestro indiscusso dell'arte vetraria a Venezia e dell'innovazione in arte è sempre stato il paladino. Robert Scherer ha messo mano a molti...
Dal 26 dicembre al 7 gennaio, arte e design in mostra con “La Tavola di Schweizer” che anticipa una serie di eventi in programma nel 2022, nella Comunità di Primiero. Palazzo...
Giornata della Memoria: ovvero ricordare per non dimenticare. Che cosa? I libri di storia parlano di Olocausto o Shoah, ma non furono nè l'uno, nè l'altro. Fu Genocidio. E...
E' diventato un libro il lavoro di Petronilla (al secolo Petronilla Astrid Burle Anwander, chiamata affettuosamente Nelly) esposto nell'agosto 2020 dallo spazio Amthof di Feldkirchen...