Cercando notizie sull'Inquisizione, ho aperto uno dei testi più importanti che tratta questa materia: Il Libro Nero dell'Inquisizione, scritto a due mani dal teologo e giornalista...
Arte, Cultura & Spettacoli
Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi...
(Ferarra - Corona Perer) - Il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, è testimonianza di un importante capitolo di storia legata agli Ebrei...
Donna affascinante e veramente intellettuale incarnò Venezia come poche altre: Peggy Guggenheim comunica la sua intensità in questo scatto di Man Ray del 1924 che la ritrae giovanissima...
La Malva e... il segno diabolico. Oggi è considerata una pianta calmante, benefica, dalle proprietà emollienti, antinfiammatorie e blandamente lassative. Insomma, un rimedio tranquillo,...
Il caso è di qualche anno fa: la Galleria degli Uffizi nella sua lotta al bagarinaggio online si era rivolta all’Avvocatura dello Stato contro "Visit today" che senza...
Le fotografie di Sandro Becchetti sono un viaggio fotografico scandito dai volti di personaggi, noti e meno noti, della politica, dello spettacolo, dello sport, ritratti in oltre quaranta anni di...
(gennaio 2024 - Corona Perer) - Ludovico Calabrò è nato il 27 aprile 1938 ad Agordo in provincia di Belluno. Ha sangue siciliano, educazione cadorina, adozione feltrina, cittadinanza...