Carlo Zinelli (1916 – 1974) visse isolato dal grande circuito dell’arte contemporanea, creando attraverso visioni ossessive e continue un mondo fatto di animali, persone, e scrittura,...
Arte, Cultura & Spettacoli
Ultimi giorni per visitare la mostra a Rovigo dedicata a Tina Modotti a Palazzo Roverella: chiude il 28 gennaio. Poi, calato il sipario sulla Modotti, inizierà l’allestimento del...
Si chiama Milan Kurc ed è violinista per passione e storia famigliare. Ogni tanto arriva a Rovereto per suonare in una via dove la cacofonia può portare alla fuga, ma nel suo angolino...
di Gloria Canestrini - Le radici del Sabba hanno per protagonista la Genziana. Plinio sosteneva che il nome della Genziana derivasse da quello di Gentius, un re degli antichi Illiri, che per primo...
Casa Carducci, risalente al XVI secolo, fu la residenza dove abitò, dal 1890 al 1907 (anno della sua morte), Giosuè Carducci, trasferitosi a Bologna come docente...
(Corona Perer) - Dal 24 novembre 2023 a Torino (e fino al 26 maggio 2024) è possibile vedere quella che è stata annunciata come la ''Prima Monna Lisa''. Il dipinto fu...
Mauro Pancheri, interiore esteriore. Non c'è dicotomia tra le due dimensioni. Ciò che vediamo di lui è ciò che egli è. Arte e Vita, o meglio ancora, Origine e...
Firmava sottolineandosi. Riccardo Zandonai aveva una grafia bella, lineare, comprensibile. Mai prolisso o farraginoso come la prosa ottocentesca. Grammaticamente corretto. Incline allo spleen, ma...