Era nato a Trieste nell'aprile del 1910. E' morto a Milano il 2 marzo 2018, alle soglie dei 108. In questa foto di Giovanna Dal Magro lo vediamo con Bruno Munari. La Paula Seegy...
Corona Perer
SENTIRE
DIRETTORE RESPONSABILE
Ha fondato Giornale SENTIRE nel 2007. Iscritta dal 1984 all'Ordine dei Giornalisti (elenco pubblicisti), ha al suo attivo 40 anni di esperienza e 4 premi nazionali di giornalismo. L'ultimo (ottobre 2025) le è stato consegnato a Mosca ovvero l'Honest View Award 2025 (ovvero il premio all'onestà intellettuale).
Giornalista e scrittrice, è laureata in Scienze della Religione con tesi sul Vangelo di Marco secondo la teoria della comunicazione di massa.
Dopo una lunga pagina radiotelevisiva (1977-1992) nell'emittenza privata, ha collaborato con numerose testate. Ha scritto per: ANSA Venezia (della quale è stata corrispondente provinciale), ha collaborato con la sede Rai di Venezia ed ha scritto per Alto Adige, Adige e Corriere del Trentino (Rcs). Più recentemente con Messaggero, "Settimana" del gruppo Dehoniano e la rivista istituzionale della Banca Popolare di Sondrio.
E' stata responsabile dell'Ufficio Stampa del Comune di Rovereto dal 2015 al 2020.
Ha pubblicato 5 libri (tra romanzi e biografie) e 1 saggio.
E' recensore di livello avanzato di GOOGLE MAPS: le sue foto hanno raggiunto 74 milioni di visualizzazioni > qui le statistiche).
Scrive per il Blog delle Perle Alpine, e di TURISMO LENTO E CONSAPEVOLE
Vive e lavora a Rovereto (Tn)
Mail: direttore@giornalesentire.it
Ultimi articoli pubblicati
''Tutti possiamo fare qualcosa''. La lezione di Staffan de Mistura sulla pace punta sulle responsabilità individuali, che sono sempre collettive. Quale ruolo hanno...
A 60 anni dalla morte e a 40 anni dall’ultima grande mostra a lui dedicata, il Mart presenta un’ampia monografica sull’artista trentino Luigi Bonazza (Arco, 1877 –...
(Mosca, Corona Perer) - Quando sono i cittadini a muoversi, cambia il mondo. Si chiama ''Diplomazia Popolare'' ed è motore di pace e solidarietà. Il...
20 novembre, Giornata per i diritti dell’infanzia e adolescenza - c'è una figura importante: il Garante per i diritti dei minori. La giornata per i diritti dell’infanzia e...
(di Corona Perer - foto depositphotos.com) - E' sicuramente un altro brutto capitolo della russofobia italiana, un'altra pagina davvero sconcertante. La Campana dei Caduti di Rovereto ha...
(C.Perer) - Giorgio De Chirico, artista contro. Seppe mettere in discussione la Biennale. La mise a fuoco! ''Pittore classicus sum'' scrisse. La sua fu in qualche modo una...
Bambini, li amiamo ma non li tuteliamo: in occasione della Giornata internazionale della Convenzione per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (20 novembre 2025), una riflessione del...








