Oggi si definisce una donna fortunata. Noi la definiamo una Capitana Coraggiosa di se stessa. Ha vissuto sulla sua pelle ciò che narra: la violenza. Ne è uscita e ora vuole solo...
Corona Perer
SENTIRE

DIRETTORE RESPONSABILE
Ha fondato Giornale SENTIRE nel 2007. E' stata responsabile dell'Ufficio Stampa del Comune di Rovereto dal 2015 al 2020. Giornalista e scrittrice, dopo una lunga pagina radiotelevisiva (1977-1992) nell'emittenza privata, ha collaborato con numerose testate. Ha scritto per: ANSA Venezia (della quale è stata corrispondente provinciale), ha collaborato con la sede Rai di Venezia ed ha scritto per Alto Adige, Adige e Corriere del Trentino (Rcs). Più recentemente con Messaggero e "Settimana" del gruppo Dehoniano. Ha vinto tre premi nazionali di giornalismo e pubblicato 6 libri (3 romanzi, 2 biografie e 1 saggio). E' laureata in Scienze della Religione con tesi sul Vangelo di Marco secondo la teoria della comunicazione di massa. Collabora con il blog delle Alpine Pearls, vive e lavora a Rovereto (Tn) - Mail: direttore@giornalesentire.it
Ultimi articoli pubblicati
Ce lo aveva detto nel 2017. "Siamo solo all'inizio". Siamo nel 2021, e dalle colonne della Stampa, rilancia l'allarme. "L'Isis sta rialzando la testa". Grazie al...
Nasceva 100 anni fa Carlo Sartori, pittore. Ha fatto il pastore il contadino e l'imbianchino, ha lavorato nel campo ed ha pure conosciuto il campo di concentramento in Austria. Da pittore...
"Marlia" è la Villa Reale alle porte di Lucca: si trova in località Capannori e può tranquillamente essere definita uno splendore. E' certamente una delle...
Ljubljana Tourism ha promosso un tour virtuale per la stampa, ma in realtà si tratta anche del lancio di un nuovo prodotto il Lubiana Wanderlust. ''Dato che viaggiare in questi tempi...
(C.Perer - febbraio 2021) Ha lavorato davvero ''pancia a terra'' a Ravenna per ultimare un'opera iniziata da molto lontano: la Divina Commedia in un rotolo lungo 97 metri lineari...
E' mancato a Monaco di Baviera il Conte Ulrico Spaur. Era l'ultimo castellano di Castel Valer, per il quale tutta la vita ha lavorato alla valorizzazione stringendo anche accordi con la...
Per contrastare la pandemia da Covid-19 c’è bisogno di scienza aperta. Solo la condivisione mondiale delle conoscenze e delle tecnologie utili a produrre vaccini, farmaci e dispositivi...