La Bellezza, splendore necessario. Antonio Rosmini aveva in somma considerazione il tema della Bellezza alla quale fu introdotto dallo zio Ambrogio. Fu proprio Platone ad affascinarlo, poi Rosmini...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
A Brescello l'osteria, i negozi, la chiesa, il municipio, il caffè, la pescheria all'angolo, il panificio, la drogheria, tutto parla di Guareschi e dei suoi eroi Don Camillo e Peppone....
(C.Perer) - Forse non tutti sanno che nel patrimonio - cospicuo e in attivo - di Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto ci sono opere d'arte per un controvalore di 4 milioni di euro. La...
“Se un gran numero di persone si interessa alla libertà di espressione, ci sarà libertà di espressione, anche se la legge lo vieta. Se l’opinione pubblica è...
(Corona Perer - Croazia, Cres) - L'isola di Cherso (Cres) è uno dei pochi habitat rimanenti del grifone, un rapace raro e in via di estinzione. Basta alzare gli occhi verso il cielo e non...
E' arte semplice, ma non per questo facile o elementare. E' molto di più. La figure volutamente sfuocate di Michele Leonardi portano a qualcosa di ancestrale, richiamano alla mente...
''Il giorno della civetta'' è il libro più famoso di Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto, in provincia di Agrigento, nel 1921. Ma non meno importante fu...
Corona Perer - L’isola di Milos nelle Cicladi è molto meno nota di Santorini o di altre isole greche come Mikonos. Ma basta nominare la Venere di Milo per risvegliare il mito e il...








