C’è ancora qualcuno che in Italia sappia raccontare la provincia? C'era. Il suo nome: Luigi Meneghello, il quale su questa domanda ebbe a dire a Trento: "Il problema è...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Le ricerche archeologiche sui primi siti dell'antica cristianità in terra di Giordania, hanno trovato una chiave di lettura straordinaria in un luogo della Giordania,...
I ragazzi che hanno bisogno di aiuto perchè caduti nel tunnel della droga, camminano lungo un ciglio aperto su un baratro. Vanno fermati, agganciati, e non è per niente facile. Il...
di Corona Perer - Il recente tentato-golpe di Donald Trump, ha fatto riemergere nei commenti il concetto secondo il quale gli Stati Uniti sono la casa della democrazia, i depositari della...
Nel dicembre 2019 augurò un 2020 green: che la terra non si squagliasse. Per questo cancellò niente meno che un mappamondo. Certo Emilio Isgrò non immaginava che sarebbe stato...
(Corona Perer) - ''Il giorno della civetta'' ha 60 anni e il suo autore - Leonardo Sciascia - oggi ne avrebbe 100, essendo nato a Racalmuto, in provincia di Agrigento, nel...
"Tancredi è il miglior pittore italiano, dai Futuristi in poi. Nel suo periodo migliore, ai tempi in cui io lo proteggevo, dal 1952 al 1957, i suoi quadri avevano una qualità...
(Corona Perer) - «Tutti noi, come Saint-Exupéry, ci poniamo ogni tanto domande sul dove, sul quando e sul perché della nostra esistenza. Ci sentiamo passeggeri clandestini in...