(Corona Perer) - «Tutti noi, come Saint-Exupéry, ci poniamo ogni tanto domande sul dove, sul quando e sul perché della nostra esistenza. Ci sentiamo passeggeri clandestini in...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Basta scavare tre metri sotto la sede stradale di Lucca perchè rinvengano resti romani. L'importanza della città nella Roma nel primo secolo avanti Cristo è chiara dal suo...
di Corona Perer - Gli ebrei fecero guerra. Lo dice la Bibbia nel libro di Giosuè pieno di sangue e privo di poesia. Il premio nobel Elie Wiesel, ebreo, però distingueva....
di Corona Perer - Approssimato per difetto: secondo Erri De Luca è questo il modo in cui ci è arrivata la Sacra Scrittura che lui ha studiato da solo quando ancora non era scrittore e...
(foto di copertina: Archivio Accademia degli Agiati) - Federico Halbherr è nato a Rovereto. In Grecia lo ricordano piazze, vie, istituzioni universitarie. In patria è quasi uno...
Come il bravo coltivatore che progetta il futuro nell'atto stesso di gettare il seme nel campo, Dario Gambarin si è mosso in autunno, e precisamente a settembre, poco prima che arrivasse...
Fu sempre orgoglioso delle proprie origini contadine. E' a Roncole Verdi, nella verace Emilia, la semplice e suggestiva casa natale di Giuseppe Verdi al secolo Joseph Fortunin François...
Riscaldare l'albergo, renderlo autosussistente per tutte le funzioni: dalla sauna alla refrigerazione della cantina, dal riscaldamento delle stanze all'umidificazione dei locali che a...