A Manià, come dicono i friulani, si è in provincia di Pordenone e in Friuli-Venezia Giulia, ma si parla come nel Veneto. Il dialetto maniaghese è un dialetto veneto coloniale...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Nei giorni della visita del Papa (era il 2014), la stampa internazionale ha saputo apprezzarlo e le visite eccellenti non sono affatto mancate. Perchè da Bashir Akkawi trovi la Betlemme che...
Il magnifico complesso, simbolo della storia e della cultura di Badia Polesine, è nucleo fondante della località a cui ha dato anche il nome. "Badia nasce con...
(maggio 2018) - Tante tessere di specchio montate a mosaico. L'artista che ha realizzato questo ritratto si chiama Hamid M. Masoudi e vive a Rovereto. In ogni opera racchiude dei sogni...
Coltiva il sogno di ritirarsi a San Giovanni Rotondo che dista pochi chilometri dal paese dove è nato, Ascoli Satriano. Michele Placido è certamente il più famoso dei suoi...
Applausi scroscianti a Teatro Zandonai di Rovereto per "La morte e la fanciulla", un lavoro con il quale Michele Abbondanza e Antonella Bertoni riflettono su tutto ciò che è...
Rosalinde Tessmann è stata certamente una pioniera. Ha fondato il Biolandhaus ARCHE (che oggi gestisce insieme ai due figli), pensando in grande. O meglio: pensando green....
I musei e gli ecomusei minerari in Italia rappresentano un patrimonio che va rivalutato. Lavora a questo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che ha censito...








