
Sequestro di opere di Dalì a Parma
Fino al 1° febbraio 2026 a Parma, Palazzo Tarasconi si tiene la mostra ''Dalì tra arte e mito''
1 ottobre 2025 - Inaugurazione agitata a Parma per la mostra su Dalì: un procedimento di sequestro è stato effettuato alle prime ore del mattino dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma di 21 opere presenti all’esposizione. Il tutto scaturisce dalle indagini preliminari del giudice di Roma, su richiesta dei magistrati del dipartimento Criminalità della Procura della Repubblica di Roma: ci sarebbero opere falsamente attribuite al maestro.
Navigare srl, società organizzatrice della mostra “Dalì. Tra arte e mito” in una nota si dice pronta ad offrire piena collaborazione alle forze dell’ordine per la verifica di autenticità delle 21 opere oggetto del sequestro.
''Navigare srl, società che opera da anni nel settore dell’arte, è disponibile a collaborare fornendo al Nucleo TPC dei Carabinieri, la documentazione richiesta per le indagini nonché ogni oltre elemento utile. Navigare srl, in attesa di conclusione del procedimento ''
LA MOSTRA
Dalì tra arte e mito. Dal 27 settembre fino al 1° febbraio 2026 Parma rende omaggio a Palazzo Tarasconi ad un genio del surrealismo.
L'esposizione, prodotta da Navigare srl in collaborazione con Art Book Web e Sg Group Srls, e curata da Vincenzo Sanfo, gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e Comune di Parma e presenta oltre 200 opere del Maestro spagnolo alle quali se ne aggiungono 50 di altri artisti del secolo scorso. Tra questi opere di entrati in contatto con l’universo daliniano o accomunati al Maestro dalla capacità visionaria: il grande amico Federico García Lorca, del quale sono esposte 22 litografie, Man Ray, Marc Chagall, Joan Miró, André Masson.

Tra le opere in mostra del Genio surrealista compaiono gli acquerelli per La Divina Commedia di Dante, le incisioni per Le Château d'Otrante di Horace Walpole e per il poema cavalleresco Tristano e Isotta, oltre alla raccolta di stampe de I cavalli daliniani in edizione limitata.
Accanto alle opere incisorie, la rassegna presenta anche alcuni oggetti rappresentativi dell’arte di ‘Dalí designer’, con boccette e bottiglie di profumo, oggetti in ceramica, una installazione e un arazzo.

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*


Commenti (0)
Per lasciare un commento