
Dalì, tra arte e mito
Dal 27 settembre fino al 1° febbraio 2026 a Parma, Palazzo Tarasconi
Dalì tra arte e mito. Dal 27 settembre fino al 1° febbraio 2026 Parma rende omaggio a Palazzo Tarasconi ad un genio del surrealismo.
L'esposizione, prodotta da Navigare srl in collaborazione con Art Book Web e Sg Group Srls, e curata da Vincenzo Sanfo, gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e Comune di Parma e presenta oltre 200 opere del Maestro spagnolo alle quali se ne aggiungono 50 di altri artisti del secolo scorso.
Tra le opere in mostra del Genio surrealista compaiono gli acquerelli per La Divina Commedia di Dante, le incisioni per Le Château d'Otrante di Horace Walpole e per il poema cavalleresco Tristano e Isotta, oltre alla raccolta di stampe de I cavalli daliniani in edizione limitata. Accanto alle opere incisorie, la rassegna presenta anche alcuni oggetti rappresentativi dell’arte di ‘Dalí designer’, con boccette e bottiglie di profumo, oggetti in ceramica, una installazione e un arazzo.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento