Lucca, 22 ottobre 2024 - Continuano i riconoscimenti per la mostra «Qual occhio al mondo». Puccini fotografo, organizzata da Fondazione Ragghianti - ETS in collaborazione con la...
Arte, Cultura & Spettacoli
A Rovereto nella storica via Santa Maria c'è palazzo Keppel, antica residenza di setaioli e al piano terra, al numero 37 c'è la sede di Edizioni Disegnograve. Da qualche...
(Corona Perer) - Alzi la mano chi entrando in chiesa, all'udire il suono di un organo o di un coro liturgico non si senta in qualche modo 'toccato'. Perchè il canto eleva, il canto...
(Lucca, 2 maggio 2024 - testo e foto di Corona Perer) - Opere che profumano di musica, di segni ancestrali, di scrittura e linguaggi cifrati, di sogno e tragica realtà. Fondazione Ragghianti a...
di Gloria Canestrini - La mostra “Stregherie: iconografia, fatti e scandali sulle sovversive della storia” già tenutasi con analogo titolo due anni fa alla Villa Reale di Monza si...
Sono trascorsi più di 50 anni dalla scoperta, avvenuta il 16 agosto 1972 dei Bronzi noti al mondo come i Bronzi di Riace. La lora casa è il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio...
''Marina Abramovich Between Breath and Fire'' è al GresART 671 di Bergamo, nato da una cordata di imprenditori (Italmobiliare e Fondazione Pesenti Ets) per restituire alla...
"Vicino ma non qui". L’artista trentino Luca Coser ha ragionato spesso sull'idea di luogo e spazio, due costanti nella sua produzione. Luoghi della memoria ad esempio, ma anche...