Trovo molto bello ritrovarmi in questo angolo del mondo digitale per raccontare come in un diario di bordo, l’incontro con geografie terrestri e umane. VISIONAREA Art Space, appunto nasce come...
Arte, Cultura & Spettacoli
Torna a Firenze, dopo 75 anni, il Vaso di Fiori. Il prossimo 19 luglio l'opera dell'artista van Huyusum, rubata nel 1944 durante la ritirata delle forze di occupazione tedesche, sarà...
C'era grande attesa per Libertè, e lei non ha deluso il pubblico al Palasport di Rovereto ribattezzato per l’occasione “gran teatro palasport”. Quello di domenica 2...
Bruno Munari è figura leonardesca per la vastità dei suoi interessi. Certamente figura tra le più importanti del novecento italiano. Nato a Milano (1907) dove ha vissuto fino...
di Mariella Morosi - Non tutti sanno che le terre del Delta del Po sono state protagoniste di oltre 500 film, cortometraggi, documentari, sceneggiati tv. Già negli anni Quaranta grandi registi...
La forte personalità di Luciano Sorlini che ha lasciato un immenso patrimonio di dipinti, pare aleggi tra le stanze del meraviglioso Palazzo che le custodisce: il MarteS, Museo...
La guerra è sempre esperienza dolorosa. Porta l’uomo a incrudelirsi e le lacerazioni restano profonde. In occasione delle celebrazioni del Centenario della fine della prima guerra...
Robert Mapplethorpe, fotografo statunitense di celebrità, soggetti sadomaso e studi di nudo spesso maschili e omoerotici, era avido raccoglitore di fotografie storiche, passione che...