Non aveva una mano felice Jakob Seisenegger, illustre artista alla corte degli Asburgo, o e le bimbette a lui affidate non splendevano per bellezza? Di certo l'insieme compositivo dei suoi...
Arte, Cultura & Spettacoli
(fotoservizio: www.giornalesentire.it) - Auguste Rodin fu un grande scultore in un periodo in cui stava stava accadendo una rivoluzione: quella di Monet, Degas e Gauguin. La pittura...
Nudi di donna. E subito verrebbe da dire: guarda che quello... è un uomo. Esatto: ma è la mano che è di donna. E questa è la storia della pittrice settecentesca Giulia...
La vediamo spesso e l'abbiamo vista di frequente in questi ultimi tempi durante le cronache del Covid19 quando l'Ospedale di Rovereto è diventato centro di riferimento. La diamo ormai...
Sintetica, significativa e pregna di contenuto teologico. E' la croce che nella bellissima Piazza Ciullo comparve sulla facciata principale della chiesa S. Oliva voluta, in occasione del Giubileo...
Interprete di valori profondamente radicati nel territorio trentino, Garbari (Pergine Valsugana, 1892 – Parigi, 1931) è stato un artista e poeta che si è confrontato, ancora...
La sua malattia gli era stata diagnosticata 10 anni fa, da quel momento aveva deciso di farne il progetto delle sua vita, un atto performativo. E' morto a Lubiana, a 76 anni, Ulay - pseudonimo per...
Ha compiuto 100 anni Gianrico Tedeschi. Nato a Milano il 20 aprile 1920 ha davvero vissuto una vita intera per il teatro: 70 anni in scena. L'importante - ha detto - è non perdere mai...