Arte, Cultura & Spettacoli

{image:title}

di Gloria Canestrini - “Il 3 novembre 1594, a Lari nel basso Valdarno, alla presenza di Tommaso Roffia vicario foraneo del vescovo di Lucca e di Vincenzo Viviani notaio fiorentino, vengono...

{image:title}

L'erba di Circe: il colchico. Pare che Circe, insieme alla “collega” Ecate, coltivasse un giardino dove crescevano rigogliose  molte piante curative e velenose. La mitologia...

{image:title}

(Corona Perer) - La scrittrice tedesca Asta Scheib ha il merito di aver raccontato il Segantini privato, pittore apolide e inquieto, dentro un meraviglioso affresco letterario in cui convergono arte,...