Caorle, 14 giugno 2023 - E' una scogliera Viva quella che incornicia Caorle. Viva anche perchè si rinnova continuamente grazie al simposio internazionale di scultura all'aperto,...
Arte, Cultura & Spettacoli
Il maestro Pistoletto ammonisce: devono cambiare le logiche. «Dobbiamo assolutamente traghettarci verso un'altra forma di civiltà più adulta dove anziché moltiplicare...
di Gloria Canestrini - “Il 3 novembre 1594, a Lari nel basso Valdarno, alla presenza di Tommaso Roffia vicario foraneo del vescovo di Lucca e di Vincenzo Viviani notaio fiorentino, vengono...
L'erba di Circe: il colchico. Pare che Circe, insieme alla “collega” Ecate, coltivasse un giardino dove crescevano rigogliose molte piante curative e velenose. La mitologia...
Dopo secoli di vitale sodalizio, alle soglie del '900 la Chiesa ha visto affievolirsi il suo proficuo contatto con gli artisti e in qualche rara occasione, grandi personalità sono...
(Corona Perer) - La scrittrice tedesca Asta Scheib ha il merito di aver raccontato il Segantini privato, pittore apolide e inquieto, dentro un meraviglioso affresco letterario in cui convergono arte,...
Pesaro è Capitale Italiana della Cultura 2024. E' città della musica e va orgogliosa del suo genius loci: Gioachino Rossini. Nel 2018 ci sono state le celebrazioni “Rossini...
(Crona Perer - Bolzano 7 maggio 2023) - ''Ci devo pensare'' rispose David Lamelas ai curatori della retrospettiva allestita da oggi nella stratosferica scenografia offerta dalla...