Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi...
Arte, Cultura & Spettacoli
17 febbraio 2024 - Il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, non è solo testimonianza di un importante capitolo di storia legata agli Ebrei italiani, ma anche un...
Donna affascinante e veramente intellettuale incarnò Venezia come poche altre: Peggy Guggenheim comunica la sua intensità in questo scatto di Man Ray del 1924 che la ritrae giovanissima...
2 marzo 2025 - I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella nel 2024 hanno celebrato il loro 65° anniversario, confermandosi l’orchestra d’archi più longeva al...
La Malva e... il segno diabolico. Oggi è considerata una pianta calmante, benefica, dalle proprietà emollienti, antinfiammatorie e blandamente lassative. Insomma, un rimedio tranquillo,...
Torna alla Fondazione Arnaldo Pomodoro Open Studio, il ciclo di mostre allestite nello studio del Maestro, nate con lo scopo di riscoprire e approfondire temi e periodi particolari del percorso...
Il caso è di qualche anno fa: la Galleria degli Uffizi nella sua lotta al bagarinaggio online si era rivolta all’Avvocatura dello Stato contro "Visit today" che senza...
Le fotografie di Sandro Becchetti sono un viaggio fotografico scandito dai volti di personaggi, noti e meno noti, della politica, dello spettacolo, dello sport, ritratti in oltre quaranta anni di...