Attualità, Persone & Idee

Amore tarocchi e streghe: il noir di Isotta Salviati

Novità in libreria ''A Moment of Eternity'' (Vallecchi Editore)

Amore, tarocchi e streghe: il mix è davvero intrigante ed il romanzo di Isotta Salviati ''A Moment of Eternity'' pubblicato da Vallecchi Editore, sgorga da una mano esperta.

E' un romanzo o meglio un gotico contemporaneo, uscito da poche settimane in libreria, che aggancia il lettore fin dal prologo.

«Mi chiamo Nina, anche se il mio nome vero doveva essere Nena, come la cantante di 99 Luftballons, una canzone degli anni Ottanta che piaceva tanto a mia nonna. C’è stato poco tempo per decidere, e non poteva farlo mia mamma, che quando sono nata non ha deciso un bel niente perché dormiva. E così lo ha fatto l’addetto dell’anagrafe che ha sbagliato a trascriverlo e io ora mi chiamo Nina, come Nina Hagen, una cantante punk di Berlino che non piaceva a nessuno, tantomeno alla nonna che ci ha messo un bel po’ a digerirlo. Mia madre invece ha stabilito che dormire mentre intorno c’era un gran trambusto non era una cattiva idea e nel letto dell’ospedale ci è rimasta per molto tempo, non si è più svegliata. Quando sono cresciuta abbastanza da mettere in fila le lettere dell’alfabeto e poter leggere, mi sono arrampicata sulla libreria a costo di rompermi l’osso del collo e ho sfilato le sue cartelle cliniche nascoste dietro gli album (...) Nonna diceva sempre che ho guadagnato due mesi, perché sono nata due mesi prima del termine. Sono il mio bonus vita. È utile averne uno, anche se non sai mai quando ti servirà. Alcuni dicono che il futuro sia come una lunga strada di cui non vedi mai dietro la curva. Per altri è un fiume che, indipendentemente dal suo corso e dalle rocce che lo deviano, raggiunge il mare. Io non so dove porti la mia, di strada, ma a volte riesco a ingannarla e a sbirciare cosa accadrà, prima che scompaia dietro la curva.»

L'autrice Isotta Salviati consegna al lettore un gotico contemporaneo con un intreccio di mistero, desiderio e paura. Per affrontare una situazione che quando si affaccia nella vita di ogni persona è tragica: la morte. E quando non basta a separare due anime, il passato torna a reclamare ciò che gli è stato strappato.

Ed è ciò che è accaduto a Nina: dopo l’incidente che le ha tolto Andrea,  fugge in un piccolo paese di mon­tagna, convinta che la quiete dei boschi possa restituirle pace. Ma la rocca che domina la valle custodisce più di sempli­ci leggende: tra le sue mura, il ricordo di­venta presenza, e l’amore perduto sembra chiamarla dalle carte dei Tarocchi.

E qui ombre inquietanti, animali in rivolta, ap­parizioni che si moltiplicano.

 

Anche la storia dell'autrice resta avvolta nel mistero: di sè scrive che è nata di venerdì, a Merano dove vive, con il Sole in Scorpione, in un paese all’ombra di un antico castello. Sempre sospesa fra il visibile e l’invisibile, vive insieme a Kali, una lupa nera del La­gorai, in una casa piena di specchi. ''Le sue protagoniste sono donne apparentemente comuni, chiamate ad affrontare soglie in­visibili. Le loro storie, che sfiorano l’occul­to, sembrano incredibili, eppure rivelano che il mistero più grande non è fuori, ma dentro di noi'' aggiunge l'editore.

Per chi ama il romanzo gotico e le vite parallele, tarocchie magia...niente di più intrigante.

www.giornalesentire.it

***

Isotta Salviati

A moment of eternity. Amore, tarocchi e streghe

Vallecchi 
Pagine: 224 - Prezzo: 18€

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati