
Glifosato: pericoloso ma ammesso dalla Ue
La clamorosa sentenza dei Giudici del Missouri
Quando la commissione europea proroga, come ha fatto di recente l'utilizzo del glifosato per altri 10 anni la domanda sorge spontanea: quanto sta a cuore la nostra salute ai burocrati al servizo di Ursula Von der Leyen?
Intanto però la Bayer-Monsanto ha perso una causa da 1.5 miliardi di dollari per danni causati a contadini che utilizzavano il noto diserbante.
La giuria del Missouri, con una sentenza davvero storica (> qui), ha ordinato alla Monsanto della Bayer AG di pagare più di 1,5 miliardi di dollari di danni a tre ex utilizzatori del suo diserbante Roundup. Questa sentenza, una delle più grandi perdite processuali della Monsanto nel contenzioso quinquennale sull'erbicida, solleva nuove domande sulla sicurezza del controverso prodotto e sulle future sfide legali dell'azienda.
James Draeger, Valorie Gunther e Dan Anderson avevano fatto causa sostenendo che anni di utilizzo di Roundup nelle loro proprietà avevano portato a linfomi non Hodgkin.
Ora grazie alla decisione dei Giudici riceveranno 61,1 milioni di dollari in danni effettivi e la cifra di 500 milioni di dollari ciascuno in danni punitivi.
Ci saranno altri tre coraggiosi contadini europei in grado di fare altrettanto inanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo?
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento