
Nelle Fiandre per il ''Light Festival Gent''
Anche una luna con un diametro di 7 metri
Luci, sculture, installazioni e spettacolari proiezioni: il “Light Festival Gent” presenta ogni anno opere di artisti nazionali e internazionali e offre al pubblico 32 installazioni di light art dislocate in 35 location della città.
Lungo il Korenlei c'è il Museum of the moon del britannico Luke Jerram, una riproduzione in scala della luna con un diametro di sette metri. Questa palla gigante fluttuante sulle teste del pubblico era diventata, nella precedente esposizione del 2018, una delle maggiori attrattive, nonché hotspot dei selfie.
Nominata anche città delle luci, Gent è il luogo ideale per ospitare questo evento in quanto vanta una lunga tradizione legata allo studio delle luci urbane, che le è valso riconoscimenti e premi a livello internazionale.
Dal primo Light Plan del 1998, nato dall’idea di fornire un’illuminazione sostenibile senza sprecare energia, il centro storico di Gent si è progressivamente trasformato in un magico paesaggio notturno in cui luci ed ombre si combinano magistralmente con la bellezza architettonica, sempre con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Nel 2021 è stato allestito anche ...un grande incendio di Gent (mai avvenuto) dell’austriaco Michael Langeder ovvero la simulazione di un falso incendio, realizzata con fumo e luci che avvolgono il Belfort, una delle tre famose torri della chiesa di San Nicola, e fa riflettere sulla vulnerabilità del patrimonio culturale della città.
info> www.lichtfestivalgent.be
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento