Attualità, Persone & Idee

10 lavori che saranno sostituiti dalla IA

Il caso di Amazon: sostituirà circa 600.000 lavoratori con robot

Il “New York Times” ha appena rivelato documenti interni di Amazon secondo i quali l’azienda prevede di automatizzare il 75% delle proprie operazioni e sostituire circa 600.000 posti di lavoro con robot.

Secondo un'analisi di LiveCareer (sito dedicato a guidare chi cerca lavoro verso il successo professionale), oltre 4.7 milioni di lavoratori italiani svolgono professioni altamente esposte al rischio di sostituzione da parte dell’IA.

Le 10 professioni a rischio? Addetti all'inserimento dati, cassieri, contabili, operai di magazzino e analisti di mercato di livello base.

In  Europa la sola categoria "supporto d'ufficio" rischia una contrazione di 5 milioni di posti di lavoro secondo i dati del McKinsey Global Institute.

Contrariamente a quanto si possa pensare, un titolo di studio elevato non è una garanzia. Tra i lavoratori italiani più esposti, il 54% ha un diploma superiore e il 33% una laurea.

In parallelo crescono altre nuove professioni come "addestratori di IA", "ingegneri del prompt" e "specialisti di etica dell'IA", evidenziando un futuro basato sulla collaborazione uomo-macchina.

Si porrà quindi un problema di cambio di carriera, per coloro i quali vogliono rimanere competitivi.  LiveCareer ha supportato oltre 10 milioni di lavoratori in tutto il mondo, offrendo informazioni, consulenza esperta e strumenti pratici per trovare lavoro più velocemente. 

L'intelligenza artificiale sta ridisegnando il mercato del lavoro a un ritmo senza precedenti, spostando il confine tra mansioni umane e compiti automatizzati

I ruoli di addetto all'inserimento dati, operatori di telemarketing, contabili e rappresentanti del servizio clienti sono particolarmente vulnerabili all'automazione. La causa principale risiede nella natura ripetitiva e basata su schemi predefiniti di queste mansioni, che i moderni sistemi di IA possono ora eseguire con maggiore velocità, precisione e a costi inferiori.

L'analisi evidenzia un dato allarmante per il contesto italiano. Citando stime della Banca d'Italia, il report sottolinea come circa 4,75 milioni di lavoratori in Italia siano altamente esposti al rischio di sostituzione. 
 

IL CASO DI AMAZON

“New York Times” ha appena rivelato documenti interni di Amazon secondo i quali l’azienda prevede di automatizzare il 75% delle proprie operazioni e sostituire circa 600.000 posti di lavoro con robot.

Amazon ha investito oltre 700 milioni di euro in robotica e in tecnologie basate sull'intelligenza artificiale in tutta Europa

La robotica sembra essere proprio fondamentali per Amazon al fine di potenziare la sua rete logistica, mentre l’intelligenza artificiale lo è per rendere le attività sempre più efficienti. E a beneficiarne sono clienti in tutto il mondo.
È per questo che il colosso dell’e-commerce sta studiando e investendo in ricerca e sviluppo, proprio con un focus su queste tecnologie.

Parliamo di macchinari per la movimentazione di pallet e lo smistamento di prodotti, e unità a guida autonoma.
Solo nel 2024, Amazon prevede di introdurre 120 nuove tecnologie di automazione nella rete europea.

 

 

Leggi il rapporto LiveCareer > qui
 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)