Arte, Cultura & Spettacoli

Solisti Veneti in Concerto

diretti dal Maestro Giuliano Carella

I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella nel 2024 hanno celebrato il loro 65° anniversario, confermandosi  l’orchestra d’archi più longeva al mondo.

Il  Teatro Olimpico di Vicenza, sarà palcoscenico per un evento di rara intensità artistica e simbolica che accenderà la scena del gioiello palladiano: venerdì 4 luglio alle ore 21, I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella presenteranno Rachel Portman: a portrait.  

Rachel Portman, una delle figure più straordinarie della musica contemporanea, sarà prescente in sala per accompagnare il debutto della sua nuova composizione: Filmscapes for solo flute and orchestra, scritta appositamente per Massimo Mercelli – protagonista al flauto – e per I Solisti Veneti.

Compositrice raffinata e pioniera della musica per il cinema, Rachel Portman è stata la prima donna a vincere l’Oscar per la miglior colonna sonora originale, nel 1997 per Emma.

Il programma si apre con il Concerto per archi di Nino Rota, figura parallela a Portman per il ruolo fondamentale nel rinnovamento della musica da film. 

La chiusura del concerto è affidata a una delle pagine più intense e sofferte del Novecento: la Chamber Symphony in do minore op. 110a di Dmitrij Šostakovič, trascrizione per orchestra d’archi del celebre Quartetto op. 110, a cura di Rudolf Barshai.

Scritta nel 1960 e dedicata “alle vittime del fascismo e della guerra”, l’opera assume un rilievo particolare in questa stagione concertistica, nel 50° anniversario della morte del compositore russo e nell’80° della liberazione dell’Europa dal nazifascismo e del campo di Auschwitz-Birkenau.

Una serata straordinaria, che unisce presenza d’autore, memoria storica e sperimentazione musicale, in una cornice monumentale unica al mondo, anche grazie alla collaborazione con l’Accademia Olimpica di Vicenza.

In allegato un accredito al concerto valido per due persone: si prega gentilmente di confermare la Vostra gradita presenza in segreteria seguendo le indicazioni nell'invito in allegato.

 

Info e biglietti: www.solistiveneti.it

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)