Arte, Cultura & Spettacoli

Sebastião Salgado, Amazônia

dal 12 maggio al 19 novembe 2023 alla Fabbrica del Vapore - Milano

«Per me questa è l'ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, in cui l'immenso potere della natura si percepisce come in nessun altro luogo terrestre».

Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato nell’Amazzonia brasiliana, fotografando la foresta, i fiumi, le montagne e le persone che vi abitano. Ha fotografato alberi, nuvole,  volti. L'ansia e l'angoscia di scomparire e la tumultuosa vita naturale che governa questo meraviglioso angolo di mondo.

Ne è venuta una mostra epica, dalla bellezza travolgente che dopo essere stata al Maxxi tra 2021 e 2022 , sarà ora allestita a Milano alla Fabbrica del Vapore. Si tratta di 200 opere che proiettano nell’universo della foresta. Le impressionanti fotografie di Salgado portano con sè i suoni della foresta, il fruscio degli alberi, le grida degli animali, il canto degli uccelli, il fragore delle acque che scendono dalla cima delle montagne. A Roma la mostra fu accompagnata da un paesaggio sonoro, creato da Jean-Michel Jarre.

«Questa foresta sconfinata ospita un decimo di tutte le specie vegetali e animali esistenti, è il laboratorio naturale più grande del pianeta» afferma Salgado che ha visitato una decina di tribù indigene che vivono in piccole comunità sparse per la più grande foresta tropicale del mondo.

Ha documentato la vita quotidiana di popoli come gli Yanomami, gli Asháninka, gli Yawanawá, i Suruwahá, gli Zo'é, i Kuikuro, i Waurá, i Kamayurá, i Korubo, i Marubo, gli Awá e i Macuxi: i loro intensi legami familiari, la caccia e la pesca, la preparazione e la condivisione dei pasti, il loro meraviglioso talento nel dipingere volti e corpi, l'importanza dei loro sciamani, le loro danze e i loro rituali.

Sebastião Salgado ha dedicato il suo lavoro ai popoli indigeni dell'Amazzonia brasiliana.

«Spero con tutto il mio cuore, la mia energia e la mia passione che da qui a 50 anni questo libro non sarà la testimonianza di un mondo perduto. L'Amazzonia deve continuare a vivere».

 

Sebastião SalgadoAmazônia
a cura di Lélia Wanick Salgado
Fabbrica del Vapore - Milano
dal 12 maggio al 19novembe 2023

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati