Attualità, Persone & Idee

In viaggio sulle Montagne Rocciose

in edizione integrale il diario di Isabella Lucy Bird (Lorenzo de Medici Press)

Il diario di viaggio che Isabella Lucy Bird scrisse durante un lungo percorso a cavallo, che la portò ad attraversare le Montagne Rocciose nel 1873, viene pubblicato in edizione integrale da Lorenzo de Medici Press.

Per gli appassionati una chicca. ''In viaggio sulle Montagne Rocciose'' mostra l'indomito coraggio di una grande esploratrice che seppe mostrare alle donne dell’Ottocento una via verso l’emancipazione che coniugava amore per la natura, orizzonti inesplorati e passione per l’umanità.

Costruito attraverso le lettere inviate alla sorella, il diario di Isabella Bird rappresenta un documento unico, attraverso l’occhio femminile, sulla rude vita della frontiera negli Stati Uniti dell’Ottocento, fra paesaggi mozzafiato, animali feroci e personaggi pittoreschi. Allo stesso tempo, il racconto di Bird è godibile anche come un pregiato romanzo dell’epoca Vittoriana, con tutta la capacità di osservazione di una notevole scrittrice.

«Sognai gli orsi in modo così vivido che mi svegliai avvolta da un peloso abbraccio mortale alla gola, ma con la sensazione di essere abbastanza riposata. Quando montai a cavallo dopo la colazione, il sole era alto e l’aria così frizzante e inebriante che, dopo aver allentato le briglie al cavallo, galoppai su e giù per la collina senza percepire alcuna fatica. Sul serio, quell’aria è un elisir di vita. Feci una splendida cavalcata fino al Truckee, ma il cammino non era così solitario come il giorno precedente. In una parte oscura della foresta il cavallo sbuffò e si imbizzarrì, e vidi un’orsa color cannella con due cuccioli attraversare il percorso davanti a me. Provai a far calmare il cavallo così che la madre potesse assolvermi da eventuali disegni sui figli che ballonzolavano, ma fui grata quando il gruppetto sgraziato e dal pelo lungo attraversò il fiume. In seguito, incontrai un gruppo, la cui guida 19 in viaggio sulle montagne rocciose si fermò dicendo che era contento non fossi andata a Cornelian Bay, in quanto era un sentiero così brutto, e che sperava mi fosse piaciuto il Tahoe...''

Un vulcano. Isabella Lucy Bird (1831-1904) è stata la più grande e attiva esploratrice e viaggiatrice di tutta l’età Vittoriana.

Cagionevole di salute nell’infanzia, scelse di curarsi viaggiando alla scoperta di luoghi nel mondo che, all’epoca, erano stati percorsi da pochissimi uomini e nessuna donna. Viaggiò negli Australia, negli USA, in Malesia, alle Hawaii, in Giappone, in Marocco e nel Tibet. Grazie alla sua infaticabile esperienza di esploratrice e scrittrice, venne accolta nel 1892, prima donna in assoluto, nella prestigiosa Royal Geographical Society di Londra, anche se senza diritto di parola in pubblico.

Una pioniera!

**

Isabella Lucy Bird
In viaggio sulle Montagne Rocciose 1873 (Edizione integrale)
Traduzione di Michela Piccarreta
Lorenzo de’ Medici Press

* 18 euro
208 pagine  (10 illustrazioni in b/n)

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati