Attualità, Persone & Idee

Addio alla regina Elisabetta

Addio alla Regina, con lei se ne va un'epoca

Questioni di carisma. Con l'addio alla regina Elisabetta se ne va un'epoca. E anche una figura carismatica.

Nel giorno del funerale della regina dei record, mi immaginavoto che al suo funerale il feretro fosse stato portato da qualche delegazione del Commonwealth, in nome dell'amicizia tra i popoli. Ma forse immaginavo troppo.

Qui in Ighilterra sono stati giorni interminabili per la corona Inglese dove ogni loro minimo gesto è stato spiato, analizzato, criticato, amato ed odiato. Sotto i riflettori ora c'è il nuovo Re,  del quale abbiamo visto tutti il suo nervosismo nello sporcarsi con una stilografica. Ha fatto il giro del web, come l'inchino di Meghan così diverso da quello di Kate. E poi i giornali hanno scritto dei gioielli indossati, dell'eredità da dividere mentre fuori file di persone erano addolorate in coda per decine di ore solo per dare l'ultimo saluto alla regina del Commonwealth.

Ma posso dirvi una cosa meno nota? Io tutto questo dolore che la televisione ci ha mostrato, sinceramente non l'ho visto qui a Manchester. Dunque non era un dolore così diffuso. Sarà che non vivo a Londra, ma il giorno dopo la sua morte mi sarei aspettata di vedere qualche segno di lutto dalle finestre inglesi.
Niente, solo i negozi più importanti c'era una foto, in messaggio di cordoglio e a volte dei fiori.

 

Ad ogni modo i funerali di Sua Maestà hanno segnato in forma solenne il passaggio di consegne da un'epoca all'altra rappresentata da Carlo, il primogenito, che diventa re, ma sarà però incoronato più avanti.

Il distacco di un popolo dalla Sua regina "... morta pacificamente a Balmoral'' - come diceva l'annuncio ufficiale di Buckingham Palace - sarà sofferto. I solenni funerali con milioni di spettatori in tv, hanno dimostrato l'affetto per Queen Elizabeth.

In vita sua questa donna ha stretto la mano a cinque papi, e in famiglia ha tenuto salde le redini tra scandali e irrequietudini di figli, nuore e nipoti.

Se ne va una icona, una regnante che aveva tutti i crismi per governare sul Regno d'Inghilterra.

Lo ha fatto e per questo sarà ricordata.


Ora tocca a Carlo e alla Regina consorte, che sarebbe stata Diana se la favola avesse avuto un lieto fine.

Lo avrà?

 


Autore: Margherita Vitagliano

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Gallery

Commenti (0)