Scienza, Ambiente & Salute

Bronchiolite, mamme fate attenzione ai farmaci

Corvelva: ''Sconsiderato promuovere il Nirsevimab'' (Beyfortus)

La promozione  del Nirsevimab (con il nome commerciale Beyfortus), è atto sconsiderato''. Lo afferma in una nota Corvelva che ha preso in esame il farmaco biotecnologico (un anticorpo monoclonale, non un vaccino), per la prevenzione della bronchiolite in tutti i neonati, anche quelli sani. 

Risultato: ''la storia del Nirsevimab è quella di un farmaco che su neonati sani ha fallito nel dimostrare l'efficacia sull'ospedalizzazione, e ha mostrato un aumento statisticamente significativo della mortalità''.

Presentato come una soluzione sicura e rivoluzionaria, Corvelva ha ritenuto doveroso condurre un'analisi forense dei documenti originali dello studio registrativo.

''Quello che abbiamo trovato, scavando oltre l'abstract e analizzando l'appendice supplementare, è un quadro che contraddice la narrativa''. La propaganda su questo farmaco si basa su un'efficacia dichiarata del 74,5%. Ma efficacia contro cosa? I dati su un gruppo di 994 neonati parlano di 5 decessi.  Nel gruppo trattato con placebo...zero decessi.

''Questo cluster di 5 morti contro 0 nel gruppo placebo produce un risultato statisticamente significativo  indicando che è altamente improbabile che questa differenza sia dovuta al caso'' afferma lo staff di Corvelva.

Gli autori dello studio (molti dei quali in palese conflitto di interessi con i produttori) hanno liquidato questi 5 decessi come "non correlati".     Il 6,1% dei neonati trattati ha sviluppato anticorpi contro il farmaco stesso (immunogenicità), un segnale di reazione immunitaria avversa che solleva interrogativi sul rischio di autoimmunità (Sindrome ASIA).

''Questi dati vengono ora "oscurati" da una cortina fumogena di altri studi. Come associazione impegnata nella difesa della salute e del consenso informato, non possiamo che definire la somministrazione di massa di questo farmaco a neonati sani come un esperimento sconsiderato''.

 

QUI > Lo studio di Corvelva sul farmaco contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) 

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati