
La Valsugana si tingerà di nuovo di rosa
Giro d'Italia il 24 maggio 2023 a Pergine Valsugana
La Valsugana tornerà a tingersi di rosa il 24 maggio 2023: Pergine Valsugana sarà tappa del Giro D’Italia; lo staff di APT Valsugana è già all’opera insieme ai comuni, Provincia e Trentino Marketing per poter replicare quanto fatto nell’edizione 2022 a Borgo Valsugana.
Lo ha annunciato il management dell'APT Valsugana nel corso dell’assemblea di approvazione del bilancio di previsione del 2023 di APT Valsugana e Lagorai. Incontro che ha permesso di mostrare gli importanti risultati raggiunti nell’anno che si sta concludendo e presentare il piano delle attività e gestione per il 2023. Il territorio della Valsugana ha registrato un aumento del 22 % di presenze turistiche nel mese di ottobre.
Soddisfatto il presidente Denis Pasqualin. “Sono orgoglioso nel dire che, anche quest’anno, siamo andati ben oltre l’obiettivo prefissato; il fatturato nel corso degli anni è sensibilmente cambiato. Nel 2022 abbiamo superato la soglia di 2 milioni di euro raccolti da privati; potendo così accedere al massimo finanziamento pubblico consentito. Un sincero ringraziamento va al CDA e ai soci che hanno creduto in noi e a tutto lo staff di APT Valsugana e Lagorai che ha saputo valorizzare al meglio i servizi offerti e il territorio.”
Ottimo anche il risultato 2022 del progetto ''Adotta Una Mucca''. Quest’ultimo, per citarne uno, in questa edizione ha realizzato 2641 adozioni che hanno portato visibilità al territorio, avvicinando le persone alla vita di malga.
''Nonostante le preoccupazioni di alcuni anni fa, oggi potete essere fieri nel dire che siete una delle APT che lavora molto bene a servizio del territorio - ha detto l’Assessore Provinciale del Turismo Roberto Failoni. “Mi complimento per la bellezza del Mercatino di Natale di Levico Terme che ho avuto piacere di inaugurare; luogo unico e suggestivo all’interno del Parco Asburgico.”
Tra gli obiettivi e progetti per l’anno a venire un nuovo convegno, che faccia vedere come il turismo sia un traino importante per la maggior parte dei settori del nostro territorio; il tema sarà la cultura al centro del turismo.
Verrà riproposta l’edizione di “Lagorai D’InCanto” per cui sono già state scelte le location che andranno a ricoprire l’intero territorio della Valsugana per ben 7 incontri nei mesi da maggio a luglio 2023.
Altro progetto che si sta portando avanti è quello relativo alla sostenibilità del territorio; dal 2019 siamo certificati come destinazione sostenibile secondo gli standard del Global Sustainable Tourism Council. Al momento è iniziata la seconda fase del progetto: si sta lavorando a una certificazione di gruppo che sta coinvolgendo le strutture ricettive al fine di ottenere l’attestato di “distretto sostenibile”.
info@visitvalsugana.it
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento