
Valsugana, quando il paesaggio diventa musica
Una nuova e innovativa idea: le playlist Spotify nate da Autumn Vibes
Quante volte riascoltando musica pensiamo ad un paesaggio? E quante volte in memoria abbiamo un brano ci ricorda un luogo e una situazione? Ebbene sì: il bel paesaggio diventa musica, ricordo, emozione.
L’APT Valsugana Lagorai che in tema di innovazioni apportate al marketing turistico si è già distinta (si pensi al progetto “Adotta una Mucca” e alle prime bandiere blu sui laghi a livello italiano ottenute da Levico e Caldonazzo fino alla prestigiosa certificazione di territorio sostenibile secondo i criteri del GSTC), ne ha pensata un'altra.
Ha attivato un canale Spotify, ovvero ha deciso di accostare l’utilizzo di playlist al suo territorio. Il tutto grazie ad una sperimentazione: durante il mese di ottobre sulle pagine ufficiali Instagram e Facebook sono state pubblicate alcune immagini autunnali del territorio ed è stato chiesto ai followers e fans di proporre una canzone a corredo.
Da una selezione delle risposte è nata così la prima playlist turistica dal nome Autumn Vibes: la prima colonna sonora autunnale della Valsugana e del Lagorai, creata dagli utenti per gli utenti, da ascoltare mentre si raggiunge la destinazione per una vacanza o un’escursione, per riportare alla mente emozioni e ricordi vissuti sul territorio o, più semplicemente, per trasformare in musica tutte le sensazioni che il suono della natura è riuscito a trasmetterci durante le nostre passeggiate.
Musica e immagini soo il mix a più alto quoziente emozionale, fonte di ispirazione, motore per un scelta della ricerca della vacanza e inserirsi quindi tra le azioni di brand awarness della destinazione.
Ma la strada della musica nel turismo è appena stata aperta: in cantiere raccolte dedicate a momenti, sensazioni e attività nella natura e, naturalmente, anche a suoni legati alla tradizione e al territorio.
Prossimo passo: la playlist dedicata al Natale, in occasione dell’apertura dei Mercatini di Levico Terme e Pergine Valsugana.
Per contribuire alla creazione di playlist basta seguire le pagine social di APT Valsugana Lagorai: Facebook – Instagram – Spotify – Twitter.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento