Arte, Cultura & Spettacoli

Foliage d'Autunno: Arte Sella e Lagorai

L'autunno in Trentino è un dipinto di silenzi e colori

La scelta vincente di Arte Sella è questa: essere rimasta fedele a se stessa, rispettosa di Madre Natura, anche quando era matrigna, nei giorni di Vaia che portò allo schianto di piante e opere d'arte. Ma questa era la sfida: accettare che fosse lei, la Natura, a determinare il tutto. E questo vale anche quando le opere cedono per l'azione del tempo. Una sfida ripagata dalla Bellezza mutevole di un luogo magico, di stagione in stagione.
Specialmente d'Autunno. 

L'autunno in Trentino - non solo qui in Valsugana - è un dipinto di silenzi e colori. Il silenzio che avvolge la montagna, i colori accesi del foliage, il piacere di trascorrere giornate a ritmo lento.

Un altro cielo, un altro colore, un altro profumo nell’aria più fresca, un’altra atmosfera…un'altra “bella stagione” da scoprire. È  il momento migliore per apprezzare il silenzio e i colori della natura.

In Trentino l’autunno è soprattutto periodo di raccolti, dalle mele alle olive, alle castagne, e di vendemmie e, nelle vallate alpine, delle feste per il ritorno dal soggiorno estivo sugli alpeggi di mucche, pecore e capre.

Scendono dai pascoli in quota dove hanno trascorso l’estate brucando le erbe migliori: mucche, pecore, capre, cavalli, con al seguito i cani che hanno vegliato su di loro. E con loro i malgari, spesso giovani, eppure custodi di gesti e saperi antichi, che per secoli hanno scandito la vita sulle Alpi.

Saliti in quota all’inizio dell’estate con le mandrie, ora le riiportano  a “casa” e la festa del ritorno ha un significato corale che coinvolge a comunità da secoli.

Nei borghi si festeggiano vendemmie e raccolti con feste e sagre dedicate ai prodotti della terra: zucche, patate, funghi, castagne, ortaggi bio, insieme alle antiche ricette contadine tornano protagonisti: tra mercatini e piatti da gustare all’aperto o negli avvolti. 

Anche d'autunno la montagna è magica.

GUARDA LA NOSTRA GALLERY !  
foto: www.giornalesentire.it

 

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Gallery

Commenti (0)