
Baden-Württemberg...che magia!
Stoccarda: automobili, arte, terme e birra a fiumi
Il Baden-Württemberg, nel sud-ovest tedesco è il land tra i più popolosi del Paese, e vanta diversi primati: è la regione con il maggior reddito pro-capite della Germania e quella con il miglior sistema scolastico, è conosciuta per l’eccellente offerta culturale, così come per la lunga tradizione termale, i vini, la cucina gourmet, la Porsche e la Mercedes-Benz. Ma soprattutto c'è tanta, tanta birra e l'autunno è la sua stagione.
Questa regione è anche una magnifica passerella barocca: l’Alta Svevia, angolo nel sud-ovest della Germania incastonato tra il Lago di Costanza e il Danubio presenta architetture e ville sontuose. La Strada barocca è come un magnifico libro di storia.
Capoluogo del Baden-Wuerttemberg, è Stoccarda che rappresenta una meta facilmente raggiungibile dall'Italia. E' una metropoli moderna e vibrante, ancorata al tempo stesso alla sua storia.
Famosa per l’alta qualità della vita, Stoccarda – circondata da vigneti e immersa nel verde - è anche la città dell’automobile, sede di Porsche e Mercedes-Benz, della cultura, grazie a musei ed eventi di prim’ordine, e del bien-vivre, con un’incredibile palette di proposte gastronomiche, che vanno dai ristoranti stellati alle trattorie tradizionali. E naturalmente ci sono gli avveniristici musei delle automobili di casa, Porsche e Mercedes-Benz, e le collezioni d’arte della Staatsgalerie e del Kunstmuseum.
La fine dell’estate e l’autunno a Stoccarda inaugurano la stagione delle Besenwirtschaften, locande temporanee, gestite da vignaioli e aperte per alcune settimane fino a un massimo di qualche mese, che offrono quartini di bianco o di rosso di produzione propria, accompagnati dai piatti semplici della tradizione culinaria sveva e dai prodotti contadini, come speck e formaggio.
In città non mancano le locande tradizionali e le Weinstuben dove gustare la cucina locale - come i Kässpätzle (gnocchetti di farina al formaggio), le Maultaschen (ravioli ripieni), o gli Schupfnudeln (gnocchi con crauti).
Stoccarda è anche una città che vanta locali alla moda, bar trendy e gastronomie ricercate. Di ristoranti stellati in città se ne contano otto, con la nuova aggiunta dell’ecclettico Hegel Eins da aprile 2023, e a questi si aggiungono i 13 ristoranti stellati nella regione di Stoccarda.
Una curiosità: questo Land ha al suo attivo 500 anni dalla promulgazione della Legge tedesca della purezza della birra (1516). Pochi sanno che a Tettnang si produce un luppolo apprezzato dai mastri birrai di tutto il mondo.
Il gusto e la qualità della birra nel sud-ovest tedesco sono protagonisti di innumerevoli feste della birra. La maggiore e più importante è la Cannstatter Wasen Volksfest di Stoccarda, la festa autunnale della birra più grande del Baden-Württemberg e la seconda della Germania.
La Cannstatter Wasen (22.09 – 08.10.2023) è una delle feste della birra più famose a livello mondiale, che si tiene da oltre 200 anni nelle vaste distese del quartiere di Cannstatt, appena fuori città.
Voluta per la prima volta nel 1818 da Re Guglielmo I del Württemberg e della consorte Caterina per rinfrancare la popolazione e rilanciare l’economia dopo la devastazione delle guerre napoleoniche e anni di cattivi raccolti, la Festa della Birra Cannstatter Wasen (22 settembre – 8 ottobre 2023) accoglie ogni anno circa quattro milioni di visitatori, che vengono qui per festeggiare e stare insieme, ma anche per divertirsi sulle giostre o assistere alle parate in costume tradizionale che ricordano l’origine contadina dell’evento.
La birra scorre a fiumi e si accompagna ai piatti della tradizione nei grandi tendoni allestiti per l’occasione, dove si mangia, si canta e si balla fino a notte inoltrata. Intorno all’albero della cuccagna, simbolo storico della festa popolare, si raccolgono poi giostrai, commercianti e gastronomie, che danno vita a un grande luna-park, fornito delle montagne russe e degli autoscontri più all’avanguardia.
L’incipit della festa viene dato dal maestoso corteo tradizionale, che conta circa 4.000 comparse e ben 150 animali, tra mucche, buoi e cavalli e fa rivivere ai presenti il passato contadino della regione, con tanto di soldati in costume storico e la carrozza di re Guglielmo e della consorte Caterina.
Dulcis in fundo: Stoccarda è anche una città termale. Nel quartiere Bad Cannstatt si trova un totale di 19 sorgenti, dalle quali sgorgano ogni giorno circa 44 milioni di litri di acqua. Solo Budapest ha un giacimento minerario più grande in Europa. Le preziose acque vengono utilizzate in vario modo nei diversi stabilimenti termali.
Dall’Italia, Stoccarda è facilmente raggiungibile con voli diretti dai principali aeroporti oppure in treno o in automobile.
info: www.stuttgart-tourist.de/en .
Castello di Hohenzollern
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento