
Toer de Geuze at Home
1-2 maggio 2021, evento virtuale da Pajottenland
I birrifici artigianali sono i protagonisti assoluti di un'esperienza autentica di degustazione di birra belga nelle Fiandre. Tra i momenti più attesi all’insegna della produzione, della degustazione e della condivisione dell’arte brassicola si annovera il Toer de Geuze.
L’evento biennale accende i riflettori sulle birre lambic della campagna del Pajottenland e della Valle della Senne, uniche nel loro genere. La prossima edizione del Toer de Geuze si terrà l’1-2 maggio 2021, in forma virtuale, da cui il nome Toer de Geuze at Home.
La tradizionale formula prevede i birrifici aperti al pubblico, ma l'evento quest'anno è tutto virtuale. Sarà trasmesso in live-streaming da un evocativo lambic café della regione. Per due mezze giornate, i produttori di lambic metteranno la loro esperienza a disposizione degli appassionati in ascolto da tutto il mondo, per parlare di gastronomia e tradizione dei mastri-birrai. Come da tradizione anche il 2021 prevede la produzione in edizione limitata di una speciale oude geuze: The HORAL Megablend, destinata come quelle prodotte per i precedenti Toer de Geuze a diventare un vero pezzo da collezione per gli appassionati. La Megablend 2021 sarà una miscela di lambic giovani e stagionati dei dieci membri HORAL.
Pochi stili di birra al mondo sono così riveriti dalla comunità internazionale della birra come il lambic e l'oude geuze. Queste birre uniche possono essere prodotte solo nel Pajottenland e nella Valle di Senne, zona rurale nelle Fiandre, a ovest di Bruxelles. In questa regione, i birrifici di lambic e i miscelatori di geuze mantengono viva la tradizione secolare delle birre a fermentazione spontanea. Il lambic è una birra di frumento piatta, che fermenta senza alcuna aggiunta di lievito. La microflora presente nell'aria e nelle botti inocula il mosto e avvia un lungo processo di fermentazione. Tradizionalmente i lambic di diverse stagionature (in media almeno un anno e il più vecchio di almeno 3) vengono miscelati e poi rifermentati in bottiglia per ottenere birre oude geuze frizzanti. Lambic e oude geuze sono birre complesse, che replicano proprietà gustative simili a quelle del vino, con sorprendenti note rinfrescanti e fruttate.
La birra in Belgio ha la sua capitale: Lovanio. Un centro storico ricco di arte, innovazione e tradizione che si mescolano... in ogni boccale. L’affascinante capoluogo del Brabante Fiammingo, a pochi chilometri da Bruxelles, ospita l’antico birrificio De Hoorn, dove si produsse la prima Stella Artois.
La famiglia Artois iniziò la birrificazione nel 1708 e secoli di esperienza hanno portato e selezionare una birra apprezzata in tutto il mondo. Altrettanto apprezzate le piccole produzioni, come il birrificio Domus, all'ombra dello storico municipio di Lovanio. Qui si producono birre tradizionali e naturali, senza additivi, dal 1985. Un altro gioiello è De Vlier, a due passi da Lovanio, dove si sorseggiano birre (stagionali) nell'accogliente sala di degustazione.
Nel 2016, l’Unesco ha ufficialmente inserito la cultura della birra in Belgio nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale. L’Organizzazione Mondiale ha in particolare sottolineato come "fare” la birra e "apprezzare" la birra siano caratteristiche peculiari e uniche diffuse su tutto il territorio belga, dove viene anche riconosciuta la capacità di “trasmettere” la cultura della birra.
Per seguire la diretta del Toer de Geuze e per tutti i video: www.toerdegeuze.be
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento