Al Centro Visite Natur Park Puez in fronte delle Odle a Santa Magdalena, comune di Funes (Bz), la montagna è esperienza. Una storia di architettura straordinaria: quella esterna delle...
Corona Perer
SENTIRE

DIRETTORE RESPONSABILE
Ha fondato Giornale SENTIRE nel 2007. E' stata responsabile dell'Ufficio Stampa del Comune di Rovereto dal 2015 al 2020.
Scrive per il Blog delle Perle Alpine, gestisce anche il Blog TURISMO LENTO E CONSAPEVOLE e SENTIRE & GUSTARE.
E' recensore di livello avanzato di GOOGLE MAPS: le sue foto hanno raggiunto 19 milioni di visualizzazioni (dati al > 9 settembre 2022).
Giornalista e scrittrice, dopo una lunga pagina radiotelevisiva (1977-1992) nell'emittenza privata, ha collaborato con numerose testate. Ha scritto per: ANSA Venezia (della quale è stata corrispondente provinciale), ha collaborato con la sede Rai di Venezia ed ha scritto per Alto Adige, Adige e Corriere del Trentino (Rcs). Più recentemente con Messaggero e "Settimana" del gruppo Dehoniano. Ha vinto tre premi nazionali di giornalismo e pubblicato 6 libri (3 romanzi, 2 biografie e 1 saggio).
E' laureata in Scienze della Religione con tesi sul Vangelo di Marco secondo la teoria della comunicazione di massa.
Vive e lavora a Rovereto (Tn) - Mail: direttore@giornalesentire.it
Ultimi articoli pubblicati
Giovedì 26 gennaio 2023 è morto a 90 anni l'artista di fama internazionale Oscar Piattella. Nato a Pesaro nel 1932, si è spento a Cantiano in provincia di Pesaro, dove...
Gli Armeni vantano storia biblica e un passato glorioso. La loro terra respira di aneliti di libertà e di lotte per la sopravvivenza, contesa e contrastata da dispute ed invasioni. Terra di...
Corona Perer - «La Bestia è un numero, e ci trasforma in numeri. Dio nostro Padre invece ha un nome, e chiama ciascuno di noi per nome. È una persona, e quando guarda ciascuno di...
Nel trentesimo anniversario della scomparsa, Palazzo Trentini rende omaggio a Michelangelo Perghem Gelmi, l'architetto pittore con una motra curata da Riccarda Turrina e dal figlio...
Fondazione Ragghianti di Lucca organizza a primavera, dal 25 marzo al 25 giugno, una mostra dedicata alla ceramica di Fausto Melotti. ''La ceramica'', a cura di Ilaria...
Venti anni di reclusione all'uomo che l'ha uccisa. Pena confermata in appello per l'assassino di Agitu, simbolo di integrazione e di coraggio. A 2 anni dalla morte violenta di Agitu...
6 gennaio 2023 - Fare arte è un atto irrazionale, Pablo Picasso lo sapeva bene. "L'Arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità" ebbe a dire. Sorge da un...