L’immagine di Aylan, il bimbo siriano trovato privo di vita sulle spiagge di Bodrum, ha fatto il giro del mondo, sollevando una forte indignazione da parte di tutti, per una tragedia che...
Ibrahim Faltas
MedioOriente & dintorni

Nato ad Alessandria d'Egitto, 2 febbraio 1964) si è diplomato nella Scuola Francescana di Kafred Dawar-Alessandria. Laureato in Filosofia, ha prestato il servizio militare in Egitto e quindi (dal 1988 al 1992) ha studiato a Gerusalemme conseguendo il Baccalaureato in Teologia. Sacerdote nell'Ordine dei Frati Minori - Custodia di Terra Santa dal 1992, ha diretto la Scuola Headnurse a Gerico e successivamente il Collegio di Terra Santa in Betlemme. E' stato Parroco di Gerusalemme, è responsabile dello Statu Quo nella Basilica della Natività di Betlemme. Durante l'assedio armato alla Basilica della Natività di Betlemme (2002) ha svolto ruolo di mediatore fra le parti e lo ha raccontato in un libro. Conosce e parla arabo, italiano, inglese e segue numerosi progetti di solidarietà internazionale.
Ultimi articoli pubblicati
I capi delle Chiese cristiane l'avevano annunciato e oggi hanno riaperto ai fedeli per le visite e le preghiere la Basilica della Natività a Betlemme, in Cisgiordania, chiusa nei mesi...
di Ibrahim Faltas* - L’immagine più diffusa nel mondo della città di Gerusalemme è senza dubbio la Moschea della Roccia, un’architettura islamica di grande bellezza,...
di Fr. Ibrahim Faltas* - L’immagine di Aylan, il bimbo siriano trovato privo di vita sulle spiagge di Bodrum, ha fatto il giro del mondo, sollevando una forte indignazione da parte di...
di Ibrahim Faltas* - Dopo l’ultimo conflitto di Gaza dell’estate del 2014, nessuno ha più parlato o riacceso i riflettori delle telecamere sulla situazione che si è vissuta...
di Ibrahim Faltas - Io sono egiziano, e nei due anni dopo la caduta di Mubarak e il governo dei Fratelli Musulmani, che hanno trovato spazio di imporsi a seguito della primavera araba, ricordo...