Per alcuni secoli, almeno a partire dalla svolta storica che inaugura il tempo moderno, i popoli europei sono stati abbastanza sicuri di andare in avanti, e cioè di progredire verso il meglio....
Marco Guzzi
Darsi Pace

Editorialista - Marco Guzzi (1955), poeta e filosofo, è sposato e ha tre figli. Laureato in Giurisprudenza (1977) e in Filosofia (1980), ha studiato a Freiburg e a Bonn. Ha sempre affiancato alla ricerca poetica e filosofica un'intensa attività di comunicazione culturale lavorando a lungo nei mezzi della comunicazione di massa. Dal 2008 visitor professor alla Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana.
Ultimi articoli pubblicati
Distante solo otto chilometri dalla Turchia, l'isola si è naturalmente trovata al centro di un esodo biblico. Nell'aprile 2016 è partito per l'isola di Lesbo, dopo una...
(di Marco Guzzi) - Di anno in anno cresce in ognuno di noi la dolorosa percezione di subire un’accelerazione vertiginosa dei tempi, come se fossimo tutti risucchiati e frullati in un vortice....
di Marco Guzzi - Uno degli aspetti più inquietanti di questo tempo convulso e faticoso è la spaventosa confusione mentale in cui stiamo precipitando giorno dopo giorno, per cui risulta...
Tanto per non dimenticare: la maggior parte dei nostri cellulari, pc, elettrodomestici, capi di abbigliamento, o giocattoli, è fabbricata da giovani donne cinesi che hanno paghe da 80/100...
Re David è stato un adultero e un assassino, vogliamo cancellare i suoi Salmi dalla Bibbia? Caravaggio ha ucciso un uomo,e andava a letto con prostitute e ragazzi,vogliamo togliere le sue tele...
E' un famoso pensiero di Einstein: “Non possiamo risolvere i nostri problemi con il pensiero che avevamo quando li abbiamo creati”. Credo che questa intuizione dovremmo applicarla con...
Due suggerimenti per il rivoluzionario del XXI secolo. Può sembrare strano, ma è la lentezza l'arte da apprendere per divenire veloci in tutto; ed è l'affievolirsi di...